Concorso Personale ATA, impiegati a tempo indeterminato, ecco la domanda di partecipazione e tutti i dettagli.
L’Accademia di Belle Arti di Perugia ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di due funzionari amministrativo-gestionali a tempo pieno e indeterminato. La scadenza per la presentazione delle domande รจ fissata al 3 marzo 2025.
Requisiti di partecipazione:
- Cittadinanza italiana o di un paese dell’Unione Europea, secondo quanto previsto dall’articolo 38 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165.
- Etร non inferiore ai 18 anni.
- Godimento dei diritti politici.
- Idoneitร fisica all’impiego.
- Regolaritร rispetto agli obblighi di leva per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo.
- Assenza di esclusione dall’elettorato attivo politico e di provvedimenti di destituzione o dispensa da precedenti impieghi presso pubbliche amministrazioni per insufficiente rendimento.
- Assenza di condanne penali che possano impedire l’instaurarsi di un rapporto d’impiego pubblico.
ร inoltre richiesto il possesso di una Laurea di I livello o di una laurea del vecchio ordinamento in Economia e Commercio, Giurisprudenza, Scienze Politiche o titoli equipollenti ai fini dell’accesso ai concorsi pubblici.
Procedura di selezione:
Se il numero di candidati supera le 30 unitร , l’Accademia si riserva la facoltร di effettuare una preselezione. La selezione consisterร nella valutazione dei titoli e in due prove d’esame: una scritta e una orale. Le prove verteranno su argomenti quali:
- Accesso agli atti, trasparenza, anticorruzione, privacy e trattamento dei dati personali, autocertificazione.
- Ordinamento giuridico degli Istituti di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica.
- Contrattualistica e appalti pubblici, con particolare riferimento al D.Lgs. n. 36/2023.
- Contabilitร finanziaria negli Enti Pubblici, con particolare attenzione alla contabilitร delle Istituzioni AFAM e al Regolamento di Amministrazione, Finanza e Contabilitร dell’Accademia di Belle Arti.
- Rapporto di lavoro nelle istituzioni di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica.
- Elementi di diritto amministrativo, civile (con focus su obbligazioni e contratti) e penale (con riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione).
- Accertamento della conoscenza della lingua inglese.
Presentazione della domanda:
Le domande devono essere presentate entro il 3 marzo 2025 tramite procedura telematica sul portale inPA, accessibile all’indirizzo www.inpa.gov.it. Per l’accesso รจ necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
Per informazioni dettagliate, si invita a consultare il bando completo disponibile sul portale inPA.