Il Ministero della Difesa ha pubblicato il bando per l’ammissione alle Scuole Militari dell’Esercito, della Marina e dell’Aeronautica per l’anno scolastico 2025-2026, offrendo complessivamente 260 posti. Le domande di partecipazione possono essere presentate fino al 12 aprile 2025.
Distribuzione dei posti:
- Scuole Militari dell’Esercito: 150 posti suddivisi tra le scuole “Nunziatella” di Napoli e “Teuliรจ” di Milano.
- “Nunziatella” di Napoli:
- Liceo classico (3ยฐ anno): 26 posti
- Liceo scientifico (3ยฐ anno): 40 posti
- “Teuliรจ” di Milano:
- Liceo classico (3ยฐ anno): 18 posti
- Liceo scientifico (3ยฐ anno): 32 posti
- Liceo scientifico opzione scienze applicate (3ยฐ anno): 34 posti
- “Nunziatella” di Napoli:
- Scuola Navale Militare “Francesco Morosini”: 70 posti.
- Liceo classico (3ยฐ anno): 20 posti
- Liceo scientifico (3ยฐ anno): 50 posti
- Scuola Militare Aeronautica “Giulio Douhet”: 40 posti.
- Liceo classico (3ยฐ anno): 18 posti
- Liceo scientifico (3ยฐ anno): 22 posti
Requisiti generali per la partecipazione:
- Cittadinanza italiana
- Nascita tra il 1ยฐ gennaio 2009 e il 31 dicembre 2010
- Frequenza, nell’anno scolastico 2024-2025, del 2ยฐ anno di scuola secondaria di secondo grado, con promozione al 3ยฐ anno
- Assenza di ripetenze per due anni nella stessa classe
- Condotta morale e civile regolare
- Assenza di espulsioni da istituti di istruzione statali
- Idoneitร fisica, psichica e attitudinale per la frequenza delle Scuole Militari
ร importante notare che la presenza di tatuaggi o piercing potrebbe costituire causa di esclusione dal concorso. Si consiglia di consultare le normative specifiche al riguardo.
Fasi della selezione:
- Prova preliminare: questionario con test logico-deduttivi per valutare le capacitร intellettive e di ragionamento. Questa prova si svolgerร solo se il numero delle domande pervenute supera determinate soglie specificate nel bando.
- Accertamenti sanitari: verifica dell’idoneitร fisica e psichica dei candidati.
- Accertamenti attitudinali: valutazione delle attitudini personali e motivazionali.
- Prove di educazione fisica: test per valutare le capacitร fisiche dei candidati.
- Prova di cultura generale: verifica delle conoscenze acquisite nel percorso scolastico.
Presentazione della domanda:
Le domande devono essere presentate esclusivamente online attraverso il portale dedicato del Ministero della Difesa entro il 12 aprile 2025. ร fondamentale seguire attentamente le istruzioni fornite nel bando per una corretta compilazione e invio della domanda.
Per ulteriori dettagli e per scaricare il bando completo, รจ possibile consultare il sito ufficiale del Ministero della Difesa o il seguente link.
Si consiglia ai candidati di leggere attentamente il bando e di prepararsi adeguatamente per le diverse fasi della selezione.