È uscito il Bando ISPETTORATO DEL LAVORO: 750 Ispettori in tutta Italia, ecco la domanda

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha avviato una procedura per l’assunzione a tempo indeterminato di 750 ispettori di vigilanza, da inserire nelle sedi regionali in Abruzzo (11 posti), Emilia Romagna (100 posti), Friuli Venezia Giulia (34 posti), Lazio (46 posti), Liguria (35 posti), Lombardia (190 posti), Marche (34 posti), Molise (14 posti), Piemonte (83 posti), Sardegna (21 posti), Toscana (77 posti), Umbria (10 posti) e Veneto (105 posti).

I titoli di studio richiesti includono: diploma di laurea (vecchio ordinamento) in architettura, chimica, fisica, ingegneria; laurea magistrale in architettura del paesaggio, architettura e ingegneria edile-architettura, fisica, ingegneria civile, ingegneria dei sistemi edilizi, ingegneria meccanica, ingegneria della sicurezza, modellistica matematico-fisica per l’ingegneria, scienze delle professioni sanitarie della prevenzione, scienze chimiche; laurea specialistica in architettura del paesaggio, architettura e ingegneria edile, fisica, ingegneria civile, ingegneria meccanica, modellistica matematico-fisica per l’ingegneria, scienze chimiche, scienze delle professioni sanitarie della prevenzione; laurea triennale in ingegneria civile e ambientale, ingegneria industriale, scienze dell’architettura, scienze e tecnologie chimiche, scienze e tecnologie fisiche, scienze e tecniche dell’edilizia, professioni sanitarie della prevenzione.

La procedura concorsuale prevede una prova selettiva scritta, che si terrà esclusivamente mediante strumenti informatici e piattaforme digitali (anche in sedi decentrate e con più sessioni consecutive non contestuali), garantendo comunque la trasparenza e l’omogeneità delle prove per assicurare lo stesso grado di selettività per tutti i partecipanti.

La domanda di ammissione alla selezione deve essere trasmessa entro il giorno 28 agosto tramite il portale del reclutamento InPA (è necessario possedere credenziali SPID, CIE o CNS). È inoltre richiesto un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale.
Per leggere il testo integrale del bando e inviare subito la candidatura, clicca qui.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Ultima modifica il 16 Agosto 2024 da Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings