Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di collaboratore tecnico manutentivo, autista mezzi e scuolabus, cantoniere, necroforo, messo comunale, area operatori esperti, a tempo indeterminato e pieno.
COMUNE DI PRAY
CONCORSO (scad. 31 agosto 2023) (GU n.58 del 01-08-2023)
3. REQUISITI DI ACCESSO
Per ottenere l’ammissione al concorso i candidati devono essere in possesso dei seguenti
requisiti:
-cittadinanza italiana o di altro stato dell’unione europea, fatte salve le eccezioni indicate nel
DPCM del 7 febbraio 1994 n. 174. Ai fini dell’accesso ai posti della pubblica
amministrazione i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea devono possedere i
seguenti requisiti: – godere dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di
provenienza; – essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana,
di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica; – avere adeguata conoscenza
della lingua italiana.
-età non inferiore ad anni 18 alla data di scadenza del bando.
-idoneità psico-fisica all’impiego, intesa come assenza di difetti che possano influire sul
rendimento in servizio e/o come possesso di ulteriori requisiti fisici in relazione al profilo
professionale da rivestire. L’Amministrazione ha facoltà di sottoporre a visita medica di
controllo i vincitori della selezione, in base alla normativa vigente o, in alternativa, a
richiedere certificazione medica attestante l’idoneità all’impiego oggetto del concorso.
-per i concorrenti di sesso maschile: essere in regola nei riguardi degli obblighi di leva edi
quelli relativi al servizio militare, ai sensi dell’articolo 4 del D.P.R. 14 febbraio 1964, n. 237.
-essere in possesso di:
1) diploma di istruzione di primo grado;
2) possesso di patente di guida della categoria “D” con abilitazione CQC per
conduzione scuolabus.
Non possono accedere all’impiego presso questa Amministrazione coloro che siano esclusi
dall’elettorato politico attivo, coloro che sono stati destituiti o dispensati da altro impiego
pubblico, coloro che sono stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego per avere
conseguito l’impiego con documento falso o nullo e coloro che siano stati dichiarati interdetti
o sottoposti a misure tali che escludano dalla nomina agli impieghi presso enti pubblici
ovvero coloro che siano stati licenziati ai sensi dell’art. 25 comma 6 del ccnl comparto
Regioni Enti locali.
Per ulteriori informazioni visita il sito web ufficiale.
Con tanta voglia di lavorare e con molta serietà.