Enel Green Power Italia (Gruppo Enel) ha aperto nuove opportunità di lavoro per supervisori tecnici di impianti in diverse regioni d’Italia.
In particolare, ci sono posti di lavoro disponibili nel settore degli impianti fotovoltaici e degli impianti BESS. L’assunzione potrà avvenire tramite contratto di apprendistato o a tempo indeterminato.
È possibile rispondere agli annunci entro il 12 luglio 2023. Di seguito sono forniti i dettagli sulle opportunità di impiego e le istruzioni per candidarsi.
ASSUNZIONI TECNICI IMPIANTI ENEL
Enel Green Power Italia intende reclutare nuove risorse nei seguenti ruoli professionali:
– Supervisori tecnici per impianti fotovoltaici (unità Operation & Maintenance Solar Italy).
– Supervisori tecnici per impianti BESS (unità Operation & Maintenance BESS Italy).
REQUISITI
Per candidarsi alle offerte di lavoro presso ENEL, è necessario possedere i seguenti requisiti specifici per il ruolo prescelto:
SUPERVISORI TECNICI IMPIANTI FOTOVOLTAICI
– Diploma tecnico o diploma professionale quinquennale.
– Esperienza nel contract management.
– Buona conoscenza e padronanza nell’utilizzo del sistema gestionale SAP, con particolare riferimento ai moduli MM, PM e PS.
– Formazione CEI 11:27 come PES.
– Conoscenza del D.lgs 81/08 e degli aspetti relativi alla sicurezza in generale.
– Familiarità con i principali software gestionali (PowerPoint, Excel, Word, Outlook).
– Conoscenza tecnica dei componenti degli impianti fotovoltaici, come inverter, SCADA, moduli batterie, ecc.
– Conoscenza dei principi di contabilità generale, industriale e di bilancio.
– Familiarità con le principali componenti elettriche delle sottostazioni elettriche, tra cui trasformatori, interruttori, sezionatori e sistemi di protezione elettrica.
– Capacità di leggere e comprendere schemi elettrici unifilari.
– Conoscenza della lingua inglese a livello base.
– Patente di guida di categoria B.
SUPERVISORI TECNICI IMPIANTI BESS
– Diploma tecnico o diploma professionale quinquennale.
– Esperienza nel contract management.
– Conoscenza del D.lgs 81/08 e degli aspetti relativi alla sicurezza in generale.
– Buona conoscenza di MS Office (Excel, Word, Access e PowerPoint).
– Conoscenza dei principi di contabilità generale, industriale e di bilancio.
– Conoscenza della lingua inglese.
– Possesso della patente di guida di categoria B.
– Disponibilità a effettuare trasferte di breve durata sul territorio nazionale.
– Conoscenza e comprensione delle principali componenti elettriche delle sottostazioni elettriche, tra cui trasformatori, interruttori, sezionatori e sistemi di protezione elettrica.
– Conoscenza e comprensione di base dei sistemi industriali per l’acquisizione dati e il controllo dei processi (SCADA, RTU, PLC, ecc.).
– Capacità di leggere e comprendere schemi elettrici unifilari.
ENEL GREEN POWER ITALIA (GRUPPO ENEL)
Enel Green Power Italia S.r.l. è una società del Gruppo Enel specializzata nella gestione di tutte le attività di produzione di energia da fonti rinnovabili a livello internazionale. L’azienda è un leader nel settore dell’energia green e si impegna a promuovere la sostenibilità e l’innovazione. Il suo obiettivo principale è quello di contribuire allo sviluppo sostenibile e rendere accessibile a tutti l’energia pulita.
Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.
Ultima modifica il 3 Luglio 2023 da Redazione