Nuovo Polo Industriale in provincia di Firenze, 300 posti di lavoro

Un nuovo progetto di riconversione industriale ed economia circolare porterà numerose assunzioni a Figline Valdarno, in provincia di Firenze. Il piano, denominato H2 Era Green Valley (HGV), prevede la riqualificazione dell’ex stabilimento Bekaert per creare un polo industriale green, generando fino a 300 posti di lavoro diretti.

Presentato nel 2023, il progetto ha recentemente ottenuto tutte le autorizzazioni necessarie per la realizzazione. Con un investimento di 170 milioni di euro, l’iniziativa mira a trasformare il sito precedentemente dedicato alla produzione di fili e cavi d’acciaio in un complesso multifunzionale, sostenibile ed ecocompatibile. Si prevede l’assunzione di 150 persone al momento dell’apertura, con un incremento fino a 300 lavoratori una volta a regime.

Guidato da Ge-Group, azienda specializzata in efficienza energetica ed energie rinnovabili, il progetto darà vita a un innovativo sistema di economia circolare focalizzato sulla produzione, stoccaggio e distribuzione di idrogeno verde. Il sito includerà una centrale fotovoltaica, soluzioni energetiche per la mobilità, spazi per ricerca e sviluppo, un sistema power to gas per la conversione dell’energia in gas, una vertical farm e un impianto di acquacoltura.

Le opportunità occupazionali riguarderanno principalmente operai, tecnici, manutentori di impianti e ingegneri per lo sviluppo e la gestione dei sistemi di produzione delle energie rinnovabili. Inoltre, il polo tecnologico e industriale potrebbe generare posti di lavoro nei cosiddetti “Green Jobs”, professioni legate alla transizione energetica e ambientale, come informatici ambientali, ESG manager, energy manager e specialisti in ambiente, salute e sicurezza.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Attualmente non è ancora possibile candidarsi per le posizioni presso il nuovo polo industriale di Figline Valdarno. È probabile che il reclutamento del personale venga gestito dalle diverse aziende che si insedieranno nel sito. Si consiglia di rimanere aggiornati sulle opportunità di lavoro in arrivo in Toscana attraverso canali informativi dedicati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Change privacy settings