110 infermieri a tempo indeterminato presso ASST del Garda, ecco i dettagli sul bando di concorso

La ASST del Garda ha annunciato un concorso nuovo per infermieri nel 2024.
La selezione pubblica prevede l’assunzione di ben 110 posti di lavoro ed รจ un’opportunitร  significativa nel campo della sanitร .
Le assunzioni saranno a tempo indeterminato nell’area dei professionisti della salute e dei funzionari.
Attualmente non รจ possibile presentare domande di partecipazione, in quanto bisogna aspettare la pubblicazione del concorso sulla Gazzetta Ufficiale, sulla quale saranno forniti aggiornamenti.
Di seguito sono elencati chiaramente e dettagliatamente i requisiti richiesti e il processo di selezione, oltre a essere disponibile il bando pubblico per il download e la consultazione.

REQUISITI RICHIESTI
La ASST del Garda, situata in Lombardia, ha bisogno di 110 infermieri. Per partecipare al concorso pubblico, รจ necessario soddisfare i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ossia:
– Cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o altre categorie specificate nel bando;
– Etร  compresa tra 18 e il limite massimo stabilito per il collocamento a riposo d’ufficio;
– Idoneitร  fisica per l’impiego;
– Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
– Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati da un impiego presso una Pubblica Amministrazione.
Inoltre, รจ richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
– Diploma universitario in infermieristica;
– Diploma di laurea in infermieristica Classe SNT/01 delle lauree in professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica;
– Laurea in infermieristica Classe L-SNT/01 delle lauree in professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica;
– Diplomi e attestati riconosciuti equipollenti al diploma universitario secondo l’ordinamento precedente.
Infine, si segnala che รจ necessario essere iscritti all’ordine professionale pertinente per poter partecipare al concorso.
PROCESSO DI SELEZIONE
In base al numero delle domande ricevute, l’Azienda si riserva il diritto di sottoporre i candidati a una prova preselettiva.
La selezione dei candidati avverrร  attraverso la valutazione dei titoli e lo svolgimento di 3 prove d’esame:
– Una prova scritta che comporterร  la redazione di un tema o la compilazione di un questionario a risposta sintetica/multipla;
– Una prova pratica che consisterร  nell’esecuzione di tecniche specifiche o nella preparazione di atti correlati alla qualifica professionale richiesta;
– Una prova orale che riguarderร  gli argomenti della prova scritta e della prova pratica, nonchรฉ la conoscenza dell’inglese e delle competenze informatiche piรน comuni.
Le materie d’esame relative al profilo sono:
– Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche:
– Assistenza infermieristica in medicina e specialitร  mediche;
– Assistenza infermieristica in chirurgia e specialitร  chirurgiche;
– Assistenza infermieristica in area materno-infantile;
– Assistenza infermieristica in area critica;
– Assistenza infermieristica in area psichiatrica;
– Storia e filosofia dell’assistenza infermieristica;
– Elementi di anatomia e fisiologia;
– Elementi di farmacologia;
– Elementi di microbiologia;
– Elementi di igiene;
– Elementi di diritto, legislazione sanitaria e infermieristica;
– Modelli organizzativi e assistenziali.
COME PREPARARSI AL CONCORSO PER INFERMIERI E COSA STUDIARE
Si consiglia di leggere la guida su come prepararsi al concorso per infermieri, che fornisce informazioni su quali esami superare, cosa studiare, quali manuali utilizzare e come esercitarsi per superare la selezione. Inoltre, esiste un gruppo di supporto per lo scambio di consigli e informazioni.

COME PRESENTARE LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Le domande di partecipazione al concorso infermieri ASST del Garda 2024 devono essere presentate esclusivamente tramite procedura telematica accedendo alla piattaforma apposita disponibile su questa pagina. Per accedere alla piattaforma รจ necessario registrarsi. Al momento non รจ ancora possibile presentare domande di partecipazione, poichรฉ bisogna attendere la pubblicazione del concorso sulla Gazzetta Ufficiale. Verranno forniti aggiornamenti su questo aspetto. I candidati dovranno anche pagare una tassa concorsuale di 10,00 euro per partecipare alla selezione.
Quando si partecipa a una selezione pubblica, รจ sempre utile avere un proprio indirizzo email certificato (PEC), poichรฉ gli enti possono comunicare con i candidati anche tramite PEC.
BANDO
Per tutti i dettagli sul concorso per infermieri dell’ASST del Garda nel 2024, si invita a scaricare e leggere attentamente il BANDO.
Si segnala che l’avviso di selezione รจ stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – Serie Avvisi e Concorsi, n. 41 del 9 ottobre 2024.
COMUNICAZIONI E INFORMAZIONI SUCCESSIVE
Tutte le comunicazioni relative al concorso verranno pubblicate sul sito internet dell’Ente nella sezione “Amministrazione Trasparente – Bandi di Concorso”.
La convocazione alle prove sarร  comunicata almeno 15 giorni prima dell’inizio della prova scritta e almeno 20 giorni prima dell’inizio della prova orale.

ASST DEL GARDA
L’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale (ASST) del Garda รจ stata istituita nel 2016 dalla fusione dell’ex Azienda Ospedaliera di Desenzano del Garda e delle Direzioni Gestionali Distrettuali n. 5 e 6 dell’ex ASL di Brescia. Il territorio di riferimento dell’Azienda comprende i comuni di quattro distretti: Garda, Valle Sabbia, Bassa Bresciana Centrale e Bassa Bresciana Orientale.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.

Ultima modifica il 1 Novembre 2024 da Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings