Ottime notizie sul fronte assunzioni, il settore scolastico è da sempre foriero di migliaia di posti di lavoro e ancora una volta si prospetta un maxi concorso finalizzato all’assunzione di 20.000 risorse.
CONCORSO SCUOLA 2023
Il PNRR prevede l’inserimento di 70mila docenti nella scuola, il Ministero dell’istruzione e del Merito è pronto a bandire un concorso che metterà 20.000 posti di lavoro in anticipo.
Il concorso ha l’obiettivo di stabilizzare 20mila precari, il concorso sarà riservato a:
- docenti già abilitati;
- docenti specializzati sul sostegno;
- iscritti in seconda fascia del GPS (privi di abilitazione).
Si parla di un concorso veloce, lampo, che porterà alla stabilizzazione di 20.000 precari.
Per restare aggiornati continuate a seguirci.
I concorsi pubblici per docenti della scuola sono bandi di concorso indetti dal Ministero dell’Istruzione o da altri enti pubblici per selezionare e assumere insegnanti da impiegare in diverse scuole. Questi concorsi sono aperti a candidati in possesso di specifici requisiti, come ad esempio la laurea in una disciplina adeguata e l’abilitazione all’insegnamento.
Per quanto riguarda le modalità di svolgimento, i concorsi pubblici per docenti possono prevedere prove scritte, prove orali e valutazioni dei titoli e dell’esperienza professionale.
Per conoscere i concorsi pubblici per docenti aperti o in programma, ti consiglio di verificare sul sito ufficiale del Ministero dell’Istruzione o sul sito web dell’ente che indice il concorso. Inoltre, è possibile monitorare la stampa specializzata o consultare fonti specializzate come sindacati o associazioni di categoria per essere sempre informati sulle opportunità di lavoro nel settore della scuola.
Ultima modifica il 21 Febbraio 2023 da Redazione