20 Posti per DIPLOMATI Uffici Comunali a tempo indeterminato, ecco la domanda

20 Posti per DIPLOMATI Uffici Comunali a tempo indeterminato, ecco la domanda di partecipazione e tutti i dettagli.

La domanda scade il 17 Giugno 2023.

20 posti per GEOMETRA a tempo indeterminato, concorso Comune di Milano

Con Determinazione del Direttore Area Acquisizione Risorse Umane n. 4048 del 16.05.2023 è stata indetta una selezione pubblica, per esami, per la copertura di n. 20 posti a tempo pieno e indeterminato, del profilo professionale di Istruttore dei Servizi Tecnici – Area degli Istruttori – Posizione economica 1 – Ambito di attività: Geometra.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE

I requisiti di ammissione per questa selezione sono i seguenti:

1. Diploma di Tecnico Costruzioni e Territorio (ex Geometra) rilasciato da Istituti riconosciuti a norma dell’ordinamento scolastico dello Stato.

In alternativa, è possibile essere ammessi alla selezione se si possiede uno dei seguenti titoli di studio rilasciati da Università riconosciute a norma dell’ordinamento universitario italiano:

– Diploma di Laurea in Architettura, Ingegneria Civile, Ingegneria Edile, Ingegneria Edile-Architettura, Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio o Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Ambientale (vecchio ordinamento);

– Laurea Triennale DM 509/1999 classe 4 (Scienze dell’Architettura e dell’Ingegneria Edile), classe 7 (Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale) e classe 8 (Ingegneria Civile e Ambientale);

– Laurea Triennale D.M. 270/2004 classe L-17 (Scienze dell’Architettura), classe L-23 (Scienze e Tecniche dell’Edilizia), classe L-21 (Scienze della Pianificazione Territoriale, Urbanistica, Paesaggistica e Ambientale) e classe L-7 (Ingegneria Civile e Ambientale);

– Laurea Specialistica D.M. 509/1999, classe 4/S (Architettura e Ingegneria Edile), classe 28/S (Ingegneria Civile), classe 38/S (Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio) e classe 54/S (Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Ambientale);

– Laurea Magistrale D.M. 270/2004 classe LM-4 (Architettura e Ingegneria Edile-Architettura), classe LM-23 (Ingegneria Civile), classe LM-24 (Ingegneria dei Sistemi Edilizi), classe LM-26 (Ingegneria della Sicurezza), classe LM-35 (Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio) e classe LM-48 (Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Ambientale).

Per ulteriori dettagli, ti invitiamo a scaricare il bando ufficiale che contiene tutte le informazioni necessarie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings