24 Posti per Diplomati e Laureati Concorso Città metropolitana, ecco la domanda

Sul sito INPA sono stati recentemente pubblicati due nuovi concorsi pubblici per il 2023, promossi dalla Città Metropolitana di Torino, con l’obiettivo di reclutare un totale di 24 candidati, tra DIPLOMATI e LAUREATI.

Questi concorsi mirano a selezionare:

– 14 posizioni di personale, di cui 2 riservate ai soggetti indicati dall’articolo 1 della Legge 68/99 e successive modifiche, nell’ambito del profilo di ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO O CONTABILE (Appartenente all’Area degli Istruttori – ex categoria C).

– 10 posizioni di personale nell’ambito del profilo di ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO (Appartenente all’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione – ex categoria D).

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Ecco il testo riscritto:

Per quanto riguarda i requisiti specifici per i due profili:

**Per ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO O CONTABILE:**
È necessario essere in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado, ottenuto dopo aver completato un corso di studi quinquennale.

**Per ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO:**
È richiesto di possedere almeno uno dei seguenti titoli di studio (o titoli equiparati o riconosciuti equivalenti secondo leggi e specifici decreti ministeriali) nell’ambito delle discipline umanistico-sociali, come indicato nella Tabella 1 “Raggruppamenti dei corsi di studio per Area disciplinare” del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, scaricabile dal seguente link [inserire il link]:
– Laurea (L) secondo il D.M. 509/99;
– Laurea (L) secondo il D.M. 270/04;
– Diploma di Laurea (DL) secondo il “vecchio ordinamento”;
– Laurea Specialistica (LS) secondo il D.M. 509/99;
– Laurea Magistrale (LM) secondo il D.M. 270/04.

Per partecipare, è obbligatorio compilare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso il portale unico di reclutamento InPA della Funzione Pubblica, disponibile all’indirizzo “www.inpa.gov.it”. La scadenza per la presentazione della domanda è fissata entro il trentesimo giorno dalla data di pubblicazione sul medesimo portale, ossia entro il **9 OTTOBRE 2023**. Per ulteriori dettagli, consulta i bandi sul sito ufficiale.

Ultima modifica il 8 Settembre 2023 da Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings