5.000 Assunzioni in Poste Italiane: portalettere, addetti allo sportello e consulenti

Poste Italiane si prepara a un anno 2024 ricco di opportunità di lavoro, concentrandosi sui settori delle assicurazioni, dell’energia e della finanza per ampliare la sua tradizionale area di riferimento.

Si stima che almeno 5.000 nuove figure saranno necessarie per realizzare questi programmi, coprire i posti lasciati liberi dai pensionamenti e garantire il funzionamento delle mansioni legate allo sviluppo tecnologico, con una preferenza per le professionalità STEM.

Dopo una breve pausa, Poste Italiane ha ripreso la ricerca di personale, con nuove assunzioni, in previsione del periodo intenso della primavera. Quest’anno, l’azienda prevede di assumere 5.000 professionisti, ampliando il proprio ambito tradizionale dei recapiti e della riscossione dei conti correnti per includere settori come assicurazioni, energia e finanza.

Attualmente sono richiesti portalettere con diploma e patente in varie regioni, neolaureati in discipline economiche, ingegneristiche, matematiche o scientifiche per servizi e prodotti Postepay a Roma, operatori allo sportello per categorie protette in tutta Italia, magazzinieri e logistic solution provider con laurea per centri di smistamento Sda Express Courier nelle regioni del Centro-Nord.
I termini per partecipare alle selezioni variano a seconda del ruolo: 29 febbraio, 31 marzo e 30 giugno. Per maggiori dettagli sulle posizioni aperte e per inviare candidature, clicca qui.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

1 commento su “5.000 Assunzioni in Poste Italiane: portalettere, addetti allo sportello e consulenti”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings