L’INPS ha ottenuto il via libera per l’assunzione di 403 nuovi ispettori di vigilanza. A stabilirlo è il decreto firmato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali insieme al Ministro dell’Economia e delle Finanze, che dà attuazione allo sblocco dei posti previsto dal Decreto Agricoltura (D.L. n. 63/2024, convertito con modifiche nella legge n. 101/2024). Con questa misura prende ufficialmente avvio il percorso di selezione per i nuovi funzionari, ai quali verrà offerto un contratto a tempo indeterminato. Le loro attività saranno focalizzate sul rafforzamento delle azioni di contrasto alle irregolarità, sia in ottica preventiva che di controllo e sanzione.
Parallelamente, anche l’INAIL potrà procedere a nuove assunzioni: un ulteriore decreto ministeriale autorizza infatti l’inserimento stabile di 111 ispettori di vigilanza, con inquadramento nella categoria dei funzionari.
Il Ministro del Lavoro, Marina Calderone, ha sottolineato l’importanza del provvedimento:
«Stiamo portando avanti iniziative concrete per garantire un lavoro regolare, sicuro e tutelato. Lo sblocco delle assunzioni di ispettori presso Inps e Inail rappresenta un traguardo atteso da anni e risponde alla necessità di rafforzare i controlli sul territorio. È una decisione in linea con gli obiettivi di questo governo: promuovere un mercato del lavoro di qualità, combattere l’illegalità e sostenere la collaborazione tra istituzioni e imprese».
Per restare aggiornati continuate a seguirci.
Ultima modifica il 28 Agosto 2025 da Redazione
Interessante questo concorso, vorrei partecipare
Vorrei partecipare,grazie