Nuovi concorsi pubblici per lavorare nel servizio Ambulanze. Di seguito vedremo i requisiti richiesti e le informazioni per poter inviare la domanda di partecipazione
Pubblicati sul BURC due selezioni pubbliche per un totale di 60 posti per AUTISTI di AMBULANZA, 30 a tempo determinato tramite avviso pubblico e 30 a tempo indeterminato tramite CONCORSO PUBBLICO per lavorare presso l’ASL di CASERTA.
Requisiti richiesti:
a) cittadinanza italiana, fatte salve le equiparazioni stabilite dalle Leggi vigenti, oppure cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea. Ai sensi dellโart. 38 D.Lgs. n. 165/2001 e dellโart. 3 D.P.C.M. 07.02.1994, n. 174, lโaccesso allโimpiego รจ esteso ai cittadini degli Stati membri della U.E. e ai loro familiari non aventi la cittadinanza di uno stato membro, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, in possesso dei seguenti requisiti:
โ godimento dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza;
โ possesso, fatta eccezione della titolaritร della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
โ adeguata conoscenza della lingua italiana ai sensi del D.P.R. n. 752/1976;
โ le disposizioni di cui allโart. 38 del D.Lgs. n. 165/2001 si applicano anche ai cittadini di paesi terzi, che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria. Anche per tale categoria di cittadini si applicano le disposizioni di cui D.P.R. n. 752/1976, in materia di conoscenza della lingua italiana;
b) non essere giร lavoratore privato o pubblico collocato in quiescenza;
c) incondizionata idoneitร fisica all’impiego e alla mansione specifica: lโaccertamento sarร effettuato a cura dellโASL CASERTA con lโosservanza delle norme in tema di categorie protette prima dellโeffettiva assunzione in servizio;
d) godimento dei diritti politici;
e) non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invaliditร non sanabile.
Requisiti specifici:
1) Diploma di istruzione secondaria di primo grado o assolvimento dellโobbligo scolastico;
2) Cinque anni di esperienza professionale acquisita nel corrispondente profilo professionale presso pubbliche amministrazioni (da documentare con autocertificazione ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, allegata allโistanza di partecipazione) o imprese private (da documentare con attestazione dellโimpresa, allegata allโistanza di partecipazione);
3) Patente di guida di categoria โBโ.
Per maggiori informazioni:
Ultima modifica il 26 Novembre 2022 da Redazione