8 Posti per Diplomati a tempo indeterminato Concorsi Comunali 2023, ecco la domanda

Sono disponibili 8 posizioni per DIPLOMATI nel concorso pubblico del 2023. Ecco come presentare la tua domanda:

Annuncio di concorso pubblico per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 8 persone nell’area degli Istruttori, con il profilo professionale di “Istruttore Amministrativo”, presso il Comune di Pioltello.

REQUISITI DI AMMISSIONE AL CONCORSO
Per partecipare al concorso, รจ necessario soddisfare i seguenti requisiti entro la scadenza indicata nel bando per la presentazione delle candidature:

a) Essere in possesso di un diploma di Scuola Secondaria di II Grado di durata quinquennale rilasciato da istituti riconosciuti dall’ordinamento italiano. I candidati con titoli di studio ottenuti all’estero possono partecipare al concorso previa procedura di equiparazione, come previsto dall’articolo 38, comma 3 del D.Lgs. 165/2001. Se l’equiparazione non รจ ancora stata emessa dalle autoritร  competenti, ma la procedura รจ stata avviata, il candidato puรฒ essere ammesso con riserva, a condizione che l’equiparazione sia ottenuta obbligatoriamente prima dell’assunzione. La richiesta di equiparazione deve essere inviata al Dipartimento della Funzione Pubblica e al Ministero dell’Istruzione, dell’Universitร  e della Ricerca.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

b) Avere cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, fatte salve le eccezioni indicate nel D.P.C.M. 7 febbraio 1994 n. 174. I cittadini della Repubblica di San Marino e della Cittร  del Vaticano sono equiparati ai cittadini italiani. Questo requisito non si applica ai cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea e ai loro familiari senza cittadinanza di uno Stato membro, purchรฉ detengano il diritto di soggiorno o di soggiorno permanente. I cittadini di paesi terzi devono possedere un permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, lo status di rifugiato o protezione sussidiaria (articolo 38 del D.Lgs. n. 165/2001 e seguenti).

Ai cittadini stranieri non italiani รจ richiesta una conoscenza adeguata della lingua italiana.

c) Etร  compresa tra 18 e il limite massimo dell’etร  pensionabile previsto dalla legge al termine di questo avviso.
d) Capacitร  psicofisica adeguata per svolgere senza restrizioni le attivitร  legate al profilo professionale di questo avviso, da confermare attraverso una visita medica del medico competente dell’Ente, secondo il D.Lgs. n. 81/2008.
e) Possedere i diritti civili e politici; i cittadini europei o extracomunitari possono partecipare a meno che:
– Detengano i diritti civili e politici anche nei loro Stati di origine o di provenienza, in base all’art. 3 del D.P.R. 7 febbraio 1994 n. 174;
– Possiedano, escludendo la cittadinanza italiana, tutti i requisiti richiesti per i cittadini della Repubblica.
f) Non essere stato/a destituito/a o dichiarato/a decaduto/a da un impiego pubblico in base agli articoli 85 e 127 del D.P.R. n. 3/1957, nรฉ essere stato/a licenziato/a (con o senza preavviso) da un impiego pubblico secondo le disposizioni dei C.C.N.L. dei vari comparti pubblici.
g) Non aver subito condanne penali nรฉ essere oggetto di procedimenti penali in corso.
h) Solo per candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985: aver adempiuto agli obblighi di leva militare.
i) Conoscenza della lingua inglese (secondo quanto stabilito dall’art. 37 del D.Lgs. 165/2001).
j) Familiaritร  con l’uso delle applicazioni informatiche piรน comuni (secondo quanto stabilito dall’art. 37 del D.Lgs. 165/2001).

TESTO COMPLETO DEL BANDO

Scadenza: 15 settembre 2023.

Ultima modifica il 17 Agosto 2023 da Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings