La SACAL – Società Aeroportuale Calabrese ha comunicato nuovi investimenti e assunzioni negli aeroporti della Calabria.
Le risorse fresche permetteranno di rafforzare gli scali aeroportuali di Lamezia Terme, Reggio Calabria e Crotone, creando occupazione per almeno 1000 persone nel settore del trasporto aereo.
Ecco le informazioni da sapere sui prossimi posti di lavoro negli aeroporti della Calabria e su come candidarsi.
ASSUNZIONI NEGLI AEROPORTI DELLA CALABRIA CON PIANO DI SVILUPPO
La SACAL SpA, società che gestisce gli scali aeroportuali della Calabria, ha annunciato un investimento di 270 milioni di euro, che potrà portare ad almeno 1.000 assunzioni negli aeroporti della Calabria.
L’investimento è parte di un importante piano mirato allo sviluppo dell’intero sistema aeroportuale della regione ed è il risultato dei positivi risultati ottenuti nel corso del 2023. Infatti, l’ultima relazione finanziaria della società, recentemente approvata dagli azionisti, segnala un utile di oltre 291.000 euro e un aumento del 12% del traffico aereo nei tre scali rispetto all’anno precedente.
Dati positivi e scenari di sviluppo sono stati già discussi durante l’assemblea degli azionisti lo scorso 4 luglio. Durante l’assemblea, gli azionisti hanno anche approvato la proroga dei termini per l’aumento di capitale, previsti per maggio 2024, e definito un piano industriale quinquennale per la crescita del sistema aeroportuale regionale.
Il piano comprende anche la costruzione della nuova area di imbarco nell’aeroporto di Lamezia Terme, inaugurata oggi stesso. Gli investimenti, che copriranno un periodo di cinque anni, potrebbero generare posti di lavoro negli aeroporti della Calabria per 1000 persone nel breve termine e ben 3500 entro il 2033.
PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI
Molto probabilmente, le numerose assunzioni negli aeroporti della Calabria attese grazie ai nuovi investimenti e al potenziamento degli scali coinvolgeranno diversi profili professionali.
Le selezioni potranno riguardare sia i servizi di bordo che quelli di terra, con opportunità per operatori del check-in, addetti ai bagagli, assistenti passeggeri e altre figure simili. Potrebbero anche aprirsi possibilità lavorative negli aspetti commerciali degli hub, con l’impiego di nuovi lavoratori in bar, punti ristoro, negozi e altre attività presenti negli aeroporti calabresi.
LA CRESCITA DEGLI AEROPORTI DELLA CALABRIA
Secondo i dati dell’ultima relazione finanziaria della SACAL, l’aeroporto che ha registrato la crescita più significativa è stato quello di Reggio Calabria, favorito anche da accordi con ITA Airways.
Un altro punto a favore dello scalo è dato dai voli Ryanair, che hanno portato ad un aumento delle connessioni internazionali. Proprio la compagnia aerea irlandese ha recentemente lanciato un piano di crescita negli aeroporti calabresi, che creerà numerosi posti di lavoro come spieghiamo nel nostro approfondimento.
Anche il traffico nell’hub di Crotone è notevolmente cresciuto, mentre a Lamezia Terme si è registrata una diminuzione dei voli. Tuttavia, i nuovi investimenti e in particolare la nuova area di imbarco permetteranno all’aeroporto lametino diventare presto la base principale delle principali compagnie aeree che operano nella regione.
L’AZIENDA SACAL AEROPORTI DELLA CALABRIA
S.A.CAL. SpA – Sistema Aeroportuale Calabrese è l’ente responsabile degli Aeroporti di Crotone, Lamezia Terme e Reggio Calabria. È una società con azioni miste, con l’87,75% posseduto da Enti Pubblici e il restante 12,25% da investitori privati.
La società si occupa della coordinazione e gestione degli aeroporti, lo sviluppo delle infrastrutture, la manutenzione e pulizia degli scali e si occupa anche della sicurezza, delle aree parcheggio e fornisce servizi commerciali e pubblicitari tramite concessione a terzi.
CANDIDATURE
Al momento non è ancora possibile candidarsi per le nuove assunzioni negli aeroporti della Calabria. Le selezioni probabilmente si apriranno nei prossimi mesi in parallelo all’avanzamento dei lavori previsti dai nuovi investimenti per i tre scali calabresi.
Di solito le selezioni vengono comunicate tramite questa pagina (Work with us) presente sul sito web della SACAL. Monitorando tale pagina nei prossimi mesi sarà possibile conoscere le nuove ricerche di personale che saranno avviate per lavorare negli aeroporti calabresi.