Ecco, finalmente, il reddito di emergenza. Lo stesso era stato annunciato nel mese di marzo.
Poi si era parlato di inserirlo nel decreto di aprile e adesso sembra che finalmente arriverà nel decreto di maggio. Il reddito di emergenza, detto anche Rem, prevede un sussidio mensile massimo di €800 e minimo di €400.
Sembra che al contrario di quanto era stato dichiarato precedentemente dalla stampa lo stesso non potrà essere percepito da chi già usufruisce del reddito di cittadinanza.
Quindi Quali sono i requisiti necessari per poter usufruire del reddito di emergenza ?
Innanzitutto si deve essere cittadini italiani. E quindi avere la residenza in Italia.
Se deve avere un patrimonio mobiliare massimo di €10000e di €20000 per i nuclei familiari.
E poi il modello Isee non deve essere superiore ai €15000.
A quanto si apprende on-line le famiglie che potranno beneficiare di questo reddito saranno all’incirca un milione e lo stesso non sarà elargito per 3 mesi come si era pensato prima ma per due mesi.
Adesso attendiamo solo la pubblicazione del decreto sulla Gazzetta ufficiale, probabilmente lunedì 18 maggio 2020. In questo modo potremo avere delle certezze, specialmente le famiglie che hanno bisogno di un reddito in questi momenti difficili.