ARSIAL: concorso per impiegati amministrativi diplomati, tempo indeterminato

L’Agenzia regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura (ARSIAL) ha bandito un concorso per persone diplomate, nell’ambito amministrativo.
Verranno assunti 3 Assistenti amministrativi tramite contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno, che saranno inseriti nell’Area degli Istruttori (precedente categoria C).
Le richieste di ammissione dovranno essere presentate entro il 4 maggio 2024.
Ecco tutte le informazioni utili sui requisiti, la selezione, come candidarsi e il bando da scaricare.

REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare al concorso per diplomati dell’ARSIAL, situata nel Lazio, le persone che soddisfano i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ossia:
– avere la cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o appartenere ad altre categorie indicate nel bando;
– avere un’etร  compresa tra i 18 anni e l’etร  massima stabilita dalle norme vigenti in materia di pensionamento;
– godere dei diritti civili e politici;
– non aver ricevuto condanne penali irrevocabili e non essere oggetto di procedimenti penali o amministrativi relativi all’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, nรฉ avere precedenti penali registrati nel casellario giudiziale;
– non essere coinvolti in procedimenti penali in corso o essere stati condannati in modo tale da impedire l’instaurazione o la prosecuzione di un rapporto di lavoro con le Amministrazioni pubbliche;
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per rendimento insoddisfacente persistente o dichiarati decaduti a causa della nomina o dell’assunzione ottenute tramite la presentazione di documenti falsi o viziati da nullitร  insanabile, nรฉ licenziati;
– possedere idoneitร  psico-fisica per svolgere le specifiche mansioni;
– avere una posizione regolare rispetto all’obbligo di leva, se previsto.
Inoltre, sono richiesti i seguenti requisiti specifici:
– Diploma di scuola secondaria di secondo grado della durata quinquennale;
– conoscenza base della lingua inglese;
– conoscenza dell’utilizzo delle attrezzature e delle applicazioni informatiche piรน comuni.

COME AVVIENE LA SELEZIONE
Nel caso in cui il numero delle richieste di partecipazione superi le 150, l’Amministrazione potrร  valutare la possibilitร  di effettuare una preselezione dei candidati mediante un test sulle materie previste per gli esami.
La selezione prevederร  poi lo svolgimento di due prove d’esame: una prova scritta e una prova orale.
La prova scritta servirร  a verificare la conoscenza delle materie esaminate da parte del candidato e consisterร  in almeno tre domande a risposta sintetica sui seguenti argomenti:
– Nozioni di diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo e al diritto di accesso ai documenti;
– Norme generali relative all’impiego pubblico, con particolare riferimento alle responsabilitร , i doveri e i diritti dei dipendenti pubblici, al codice di condotta e alle sanzioni disciplinari;
– Legge istitutiva dell’ARSIAL (Legge Regione Lazio n. 2 del 10 gennaio 1995 e successive modifiche ed integrazioni).
L’intervista individuale verterร  sulle stesse materie affrontate nella prova scritta e inoltre sui seguenti argomenti:
– Nozioni di contabilitร  dello Stato e degli enti pubblici;
– Nozioni di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione;
– Nozioni in materia di sicurezza e salute sul posto di lavoro (D.Lgs. 81/2008);
– Conoscenza base della lingua inglese;
– Conoscenze informatiche sulle applicazioni e dispositivi piรน comuni (office, posta elettronica, internet).
Questa selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento sui concorsi pubblici.
ARSIAL
L’Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura (ARSIAL) ha il compito di promuovere lo sviluppo e l’innovazione del sistema agricolo e agroindustriale della Regione Lazio. ARSIAL funge da collegamento tra il sistema produttivo e il mondo della ricerca e svolge anche funzioni di vigilanza sulle produzioni a qualitร  regolamentata.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di ammissione al concorso per diplomati bandito da ARSIAL deve essere presentata esclusivamente in formato digitale entro le ore 12.00 del 4 maggio 2024 attraverso il Portale Unico del Reclutamento inPA collegandosi al link disponibile in questa pagina.
Per accedere alla piattaforma รจ necessario autenticarsi tramite SPID, CIE o CNS.
Per partecipare al concorso รจ richiesto il pagamento di una tassa d’iscrizione pari a 10โ‚ฌ.
Il candidato dovrร  essere in possesso di una propria casella di posta elettronica certificata (PEC).

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
BANDO
Tutti coloro interessati al concorso ARSIAL per diplomati sono invitati a leggere attentamente il BANDO (Pdf 390 KB) che disciplina l’ammissione.
Segnaliamo per completezza informativa che lo stesso รจ stato pubblicato su questa pagina del Portale inPA.
ULteriori Informazioni
Sul Portale inPA e sul sito internet dell’Agenzia nella sezione “Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso” verrร  comunicata la sede, il giorno e l’ora dello svolgimento della prova preselettiva (o un eventuale rinvio), della prova scritta e della prova orale.
Le comunicazioni relative al calendario delle prove scritte e orali verranno effettuate almeno 15 giorni prima delle prove stesse.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings