Ultima modifica il 29 Giugno 2023 da Redazione
Airbus sta per effettuare migliaia di nuove assunzioni in Italia e all’estero entro la fine del 2023.
L’azienda leader nel settore spaziale e aeronautico sta continuando il suo programma di reclutamento a livello globale, che porterà all’assunzione di oltre 13.000 nuove risorse, tra professionisti esperti e giovani neolaureati.
Ecco cosa dovete sapere sulle opportunità di lavoro presso Airbus e su come candidarvi.
ASSUNZIONI AIRBUS IN ITALIA E ALL’ESTERO
Il rinomato produttore di aeromobili, attivo a livello globale nei settori dello Spazio, dell’Aeronautica e della Difesa, sta portando avanti una massiccia campagna di reclutamento lanciata all’inizio dell’anno, che mira all’assunzione di oltre 13.000 nuovi dipendenti entro la fine del 2023. L’annuncio è stato fatto direttamente dall’azienda attraverso un comunicato recente. Nel corso dell’anno in corso, il piano di assunzioni di Airbus ha già portato a circa 7.000 nuove assunzioni, e le attività di reclutamento sono ancora in corso, coinvolgendo anche l’Italia, per coprire le circa 6.000 posizioni ancora disponibili.
L’aumento del personale è necessario per far fronte alla prevista crescita nella produzione di aeromobili e per supportare i processi di decarbonizzazione dell’azienda. Le opportunità di lavoro offerte da Airbus riguardano non solo la produzione, ma anche il settore ingegneristico, dell’informatica e della sicurezza informatica, nonché lo sviluppo di nuove tecnologie di propulsione come l’idrogeno e la criogenia.
Un terzo delle nuove assunzioni di Airbus sarà dedicato ai neolaureati. Come parte del piano di reclutamento, l’azienda mira ad attrarre e preparare nuovi talenti con diverse competenze che contribuiranno a plasmare il futuro del settore aerospaziale, anche in termini di sostenibilità. A tal proposito, Airbus ha esteso di altri 5 anni la prestigiosa collaborazione con il Georgia Institute of Technology all’interno del suo programma accademico, noto come Airbus Academic Program. Questo programma coinvolge 15 università e scuole di eccellenza a livello mondiale e ha l’obiettivo di formare la prossima generazione di professionisti del settore aerospaziale.
ASSUNZIONI AIRBUS LAVORA CON NOI
PROFILI RICERCATI
Le prossime assunzioni di Airbus in Italia e all’estero si rivolgono a una vasta gamma di profili. Il programma di reclutamento globale dell’azienda si concentra sulle risorse da impiegare nella produzione di aeromobili e nelle diverse attività delle divisioni Difesa, Spazio ed Elicotteri.
La ricerca di nuovo personale si rivolge principalmente alle seguenti figure:
– Manager ed esperti nei processi di decarbonizzazione e trasformazione digitale;
– Ingegneri del software, tecnici informatici e specialisti in sicurezza informatica;
– Ingegneri e addetti alla produzione;
– Operatori nel campo del customer service e della logistica.
AZIENDA
Airbus è un’azienda leader nel settore aerospaziale a livello mondiale. Produce aeromobili e sviluppa prodotti e servizi innovativi per aerei commerciali, elicotteri, difesa, sicurezza e spazio. La sede principale del Gruppo si trova in Francia, vicino a Tolosa, ma l’azienda è presente in tutto il mondo con 180 sedi e circa 134.000 dipendenti provenienti da oltre 100 nazionalità diverse. Dispone di linee di assemblaggio finale per aeromobili ed elicotteri in Asia, Europa e Americhe.
In Italia, l’azienda ha la sede centrale a Roma e conta su oltre 160 dipendenti diretti e più di 8.000 risorse che collaborano nella catena di fornitura. Fino al 2021, Alitalia è stata il principale partner italiano di Airbus, una collaborazione confermata anche da ITA Airways, che ha scelto una flotta composta interamente da aeromobili Airbus per le sue operazioni. Inoltre, in Italia, Airbus è presente con il centro elicotteri di Verona e con la divisione dedicata al settore Spazio e Difesa.
Per visualizzare le offerte di lavoro Airbus visita il sito web ufficiale.