Assunzioni Centro per l’impiego: 20 Diplomati addetti Contact Center a tempo indeterminato, domanda.
L’Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro (ARPAL) della Puglia bandisce un concorso pubblico, per titoli ed esame (prova unica), per assumere 20 Addetti al Contact Center – Politiche Attive del Lavoro (PAL). Contratto a tempo pieno e indeterminato. Profilo professionale: Area Istruttori, ex categoria C del CCNL Funzioni Locali.
Requisiti generali
Per partecipare al concorso occorre:
- Essere cittadini italiani.
- Avere almeno 18 anni e non superare l’età prevista per il pensionamento.
- Essere idonei, sotto il profilo fisico e psicologico, per il profilo richiesto; l’amministrazione provvederà agli accertamenti previsti dalla normativa vigente.
- Godere dei diritti civili e politici.
- Se cittadini italiani, essere iscritti nelle liste elettorali del Comune di residenza.
- Non essere esclusi dall’elettorato politico attivo.
- Non essere stati licenziati o destituiti da Pubbliche Amministrazioni per cause disciplinari o per rendimento, né decaduti per false dichiarazioni.
- Non avere condanne penali definitive che impediscano l’assunzione nella Pubblica Amministrazione; se si hanno procedimenti pendenti, occorre segnalarli nel modulo di candidatura con data e autorità competente.
- Per i candidati maschi nati entro il 31/12/1985, essere in regola con l’obbligo di leva.
- Conoscenza della lingua inglese.
- Buone competenze nell’uso del computer e dei principali software di ufficio (office automation).
Requisiti specifici
- Titolo di studio: diploma di scuola secondaria di secondo grado quinquennale che consenta l’iscrizione all’università.
- Esperienza lavorativa: almeno 3 anni di esperienza (anche non continuativi), sia nel settore pubblico che privato, in servizi per il lavoro o politiche attive del lavoro. L’esperienza deve essere documentata con attestati o certificazioni rilasciati da organismi riconosciuti.
Presentazione della domanda
- La domanda va presentata tramite il Portale inPA (Reclutamento della Pubblica Amministrazione), accedendo con SPID, Carta d’Identità Elettronica (CIE), Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o altri strumenti previsti.
- Il termine per l’invio della candidatura è entro le ore 23:59 del 1° ottobre 2025.
- È indispensabile usare solo la modalità telematica indicata; non saranno accettate altre forme di invio.
Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.
Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui
Ultima modifica il 13 Settembre 2025 da Redazione