Customer Advisor – Trenitalia Tper
Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
Sede: Emilia-Romagna, Modena (con assegnazione in base alle esigenze aziendali)
Settore: Trasporti e logistica
Ruolo: Commerciale / Vendite
Data pubblicazione: 16 ottobre 2025
Chi siamo
Trenitalia Tper è la società che, a partire dal 1° gennaio 2020, gestisce il servizio ferroviario regionale in Emilia-Romagna, con estensioni nei territori limitrofi. Con oltre 1.600 dipendenti e una delle flotte regionali più moderne d’Italia, garantiamo quotidianamente oltre 900 corse per collegamenti locali. Insieme promuoviamo valori quali la sicurezza, la sostenibilità, l’innovazione e la valorizzazione delle competenze.
Il ruolo proposto
La figura del Customer Advisor (Operatore di Biglietteria) rappresenta il primo punto di contatto dei passeggeri in stazione. Accoglie, guida e informa i clienti con cortesia e chiarezza. Allo stesso tempo, promuove e vende i servizi Trenitalia Tper, supportando i viaggiatori nella scelta delle soluzioni più adatte alle loro necessità e incarnando costantemente i valori del servizio offerto.
L’orario prevede turni flessibili, inclusi weekend e festivi, secondo un piano stabilito dall’azienda.
Requisiti richiesti
- Età compresa tra 18 e 29 anni (in funzione del tipo di contratto proposto)
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado
- Conoscenza intermedia della lingua inglese
- Residenza documentata in Emilia-Romagna da almeno 6 mesi
Titoli preferenziali:
- Votazione di diploma da considerare come criterio preferenziale
- Pregressa esperienza di almeno 3 anni, documentabile, in ruoli a contatto con il pubblico (es. vendita, assistenza, ristorazione, ospitalità)
Inoltre, è richiesto il possesso di requisiti fisici specifici legati alla professione. Da notare: qualora il candidato rinunci successivamente all’assunzione dopo l’accertamento medico, sarà richiesta la restituzione delle eventuali spese sostenute per tali accertamenti. Tale vincolo verrà formalizzato con apposita dichiarazione prima della visita medica.
Sedi lavorative
Le destinazioni possibili sono: Carpi, Cattolica, Cesena, Faenza, Ferrara, Fidenza, Forlì, Imola, Modena, Parma, Piacenza, Porretta Terme, Ravenna e Riccione. L’assegnazione verrà decisa internamente in base alle esigenze operative.
Cosa offriamo
- Contratto diretto sotto forma di apprendistato professionalizzante (36 mesi), secondo CCNL Mobilità / Area Contrattuale Attività Ferroviarie (22/05/2025)
- Benefit aziendali, piani di welfare, assistenza sanitaria integrativa e altri vantaggi riservati ai dipendenti
Se ritieni che questa opportunità possa essere adatta a te e possiedi i requisiti richiesti, puoi candidarti entro il 31 ottobre 2025.
Ultima modifica il 17 Ottobre 2025 da Redazione