Azienda Zero: concorsi per 15 autisti e tecnici a tempo indeterminato. Ecco la domanda di partecipazione e tutti i dettagli.
L’azienda Zero di Padova, sita in Veneto, ha messo a disposizione due concorsi per tecnici della riabilitazione psichiatrica e autisti specializzati, allo scopo di assumere 15 nuovi dipendenti con contratto a tempo indeterminato e a tempo pieno. Le candidature potranno essere presentate entro l’8 febbraio 2024. I profili professionali per i due concorsi sono cosรฌ suddivisi:
– 13 posti per tecnici della riabilitazione psichiatrica, di cui 2 presso l’Azienda Ulss n.1 Dolomiti, 5 presso Azienda Ulss n.3 Serenissima, 2 presso Azienda Ulss n.4 Veneto Orientale, 1 presso Azienda Ulss n.8 Berica, 1 presso Azienda Ulss n.9 Scaligera e 2 presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona;
– 2 posti per autisti specializzati tecnici, di cui 1 presso Azienda Ulss n.5 Polesana e 1 presso Azienda Ulss n.6 Euganea.
Per partecipare alle selezioni dell’azienda Zero di Padova sono richiesti i seguenti requisiti generici: cittadinanza italiana o di un altro paese dell’Unione Europea o di una delle altre nazionalitร indicate nel bando; adeguata conoscenza della lingua italiana; idoneitร alle mansioni specifiche del profilo professionale; godimento dei diritti civili e politici; etร inferiore a quella prevista dalle leggi in vigore per il collocamento a riposo d’ufficio.
Per quanto riguarda i requisiti specifici:
– per il concorso di tecnico della riabilitazione psichiatrica: laurea appartenente alla classe delle lauree in professioni sanitarie della riabilitazione (L/SNT2) abilitante all’esercizio della professione di tecnico di riabilitazione psichiatrica e iscrizione al relativo albo professionale;
– per il concorso di autista specializzato tecnico: diploma di licenza media superiore, almeno 5 anni di esperienza professionale nel profilo corrispondente svolto presso PP.AA o imprese private, documentabile nella procedura di iscrizione, patente di guida di categoria “B” senza limitazioni previste dalla legge.
Le selezioni verranno effettuate mediante valutazione dei titoli e tre prove d’esame scritte, pratiche ed orali attinenti ai profili a concorso. Gli interessati possono effettuare la domanda di ammissione tramite procedura telematica disponibile sul sito dell’azienda entro le ore 18:00 del giorno dell’8 febbraio 2024 versando la tassa concorsuale prevista di โฌ15. L’Azienda Zero provvederร alla comunicazione delle successive fasi del concorso tramite pubblicazione sul proprio sito web nella sezione “Concorsi e avvisi”.
– 13 posti per tecnici della riabilitazione psichiatrica, di cui 2 presso l’Azienda Ulss n.1 Dolomiti, 5 presso Azienda Ulss n.3 Serenissima, 2 presso Azienda Ulss n.4 Veneto Orientale, 1 presso Azienda Ulss n.8 Berica, 1 presso Azienda Ulss n.9 Scaligera e 2 presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona;
– 2 posti per autisti specializzati tecnici, di cui 1 presso Azienda Ulss n.5 Polesana e 1 presso Azienda Ulss n.6 Euganea.
Per partecipare alle selezioni dell’azienda Zero di Padova sono richiesti i seguenti requisiti generici: cittadinanza italiana o di un altro paese dell’Unione Europea o di una delle altre nazionalitร indicate nel bando; adeguata conoscenza della lingua italiana; idoneitร alle mansioni specifiche del profilo professionale; godimento dei diritti civili e politici; etร inferiore a quella prevista dalle leggi in vigore per il collocamento a riposo d’ufficio.
Per quanto riguarda i requisiti specifici:
– per il concorso di tecnico della riabilitazione psichiatrica: laurea appartenente alla classe delle lauree in professioni sanitarie della riabilitazione (L/SNT2) abilitante all’esercizio della professione di tecnico di riabilitazione psichiatrica e iscrizione al relativo albo professionale;
– per il concorso di autista specializzato tecnico: diploma di licenza media superiore, almeno 5 anni di esperienza professionale nel profilo corrispondente svolto presso PP.AA o imprese private, documentabile nella procedura di iscrizione, patente di guida di categoria “B” senza limitazioni previste dalla legge.
Le selezioni verranno effettuate mediante valutazione dei titoli e tre prove d’esame scritte, pratiche ed orali attinenti ai profili a concorso. Gli interessati possono effettuare la domanda di ammissione tramite procedura telematica disponibile sul sito dell’azienda entro le ore 18:00 del giorno dell’8 febbraio 2024 versando la tassa concorsuale prevista di โฌ15. L’Azienda Zero provvederร alla comunicazione delle successive fasi del concorso tramite pubblicazione sul proprio sito web nella sezione “Concorsi e avvisi”.