Bandi Centro per L’impiego 2022: 584 posti di lavoro per diplomati e laureati

Bandi Centro per L’impiego 2022: 584 posti di lavoro per diplomati e laureati. Di seguito vedremo i requisiti richiesti e le informazioni per poter inviare la domanda di partecipazione.

La domanda scade il 30 Settembre 2022.

I bandi sono 3, 295 posti sono destinati a LAUREATI mentre i restanti 289 sono per DIPLOMATI. Di seguito requisiti e link per consultare i bandi completi.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di duecentoquarantanove postiย di assistente mercato e servizi per il lavoro, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, per il potenziamento dei centri per l’impiego e le politiche attive del lavoro.
Tra i requisiti:
– diploma di istruzione secondaria di II grado conseguito presso un istituto statale, paritario o legalmente riconosciuto.

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di duecentonovantacinque postiย di esperto mercato e servizi per il lavoro, categoria D a tempo pieno ed indeterminato, per il potenziamento dei centri per l’impiego e le politiche attive del lavoro.
Tra i requisiti:
laurea magistrale (ordinamento di cui al D.M. 270/2004) o corrispondente laurea specialistica
(ordinamento di cui al D.M. 509/99) o diploma di laurea rilasciato secondo il previgente ordinamento
universitario ed equiparato alle sottoelencate lauree magistrali ai sensi del decreto del Ministero
dellโ€™Istruzione, dellโ€™Universitร  e della Ricerca del 9 luglio 2009, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale
della Repubblica italiana – Serie generale n. 233 del 7 ottobre 2009:
– LMG/01 Giurisprudenza
– LM-14 Lettere
– LM-31 Ingegneria gestionale
– LM-38 Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione
– LM-51 Psicologia
– LM-52 Relazioni internazionali
– LM-56 Scienze dellโ€™economia
– LM-57 Scienze dellโ€™educazione degli adulti e della formazione continua
– LM-62 Scienze della politica
– LM-63 Scienze delle pubbliche Amministrazioni
– LM-77 Scienze economico-aziendali
– LM-81 Scienze per la cooperazione allo sviluppo
– LM-85 Scienze pedagogiche
– LM-87 Servizio sociale e politiche sociali
– LM-88 Sociologia e ricerca sociale
– LM-90 Studi europei

Oppure una delle seguenti lauree triennali (ordinamento di cui al D.M. 270/2004) o equiparate:
– L-12 Mediazione linguistica
– L-14 Scienze dei servizi giuridici
– L-16 Scienze dellโ€™amministrazione e dellโ€™organizzazione
– L-18 Scienze dellโ€™economia e della gestione aziendale
– L-19 Scienze dellโ€™educazione e della formazione
– L-24 Scienze e tecniche psicologiche
– L-33 Scienze economiche
– L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali
– L-37 Scienze sociali per la cooperazione, lo sviluppo e la pace
– L-39 Servizio sociale
– L-40 Sociologia

Concorso pubblico, per esami, per l’ammissione al corso-concorso selettivo di formazione per la copertura di quaranta postiย di assistente area tecnica, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, per il Servizio NUE 112.
Tra i requisiti:
diploma di scuola secondaria superiore; il candidato in possesso di un titolo di studio estero deve dichiarare di essere in possesso della dichiarazione di equivalenza del titolo di studio ovvero il riconoscimento ai sensi della legislazione vigente. La predetta dichiarazione di equivalenza dovrร  essere prodotta, entro il termine che sarร  comunicato dallโ€™Amministrazione regionale e comunque non oltre la conclusione della presente procedura concorsuale. Il candidato che non sia in possesso della dichiarazione di equivalenza รจ ammesso con riserva fermo restando che dovrร  produrre il suddetto documento, a pena di esclusione, entro il termine che sarร  comunicato dallโ€™Amministrazione regionale e comunque non oltre la conclusione della presente procedura concorsuale;

Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.

Ultima modifica il 17 Agosto 2022 da

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings