Bandi Comunali per 200 nuove assunzioni entro il 2025, ecco tutti i dettagli su questa importante opportunità di lavoro.
Arriveranno al Comune di Verona numerose assunzioni di personale, inclusi nuovi concorsi. Il Piano del fabbisogno del personale per il periodo 2023-2025 prevede 200 nuove posizioni da riempire entro il triennio, e queste risorse saranno selezionate tramite l’organizzazione di concorsi pubblici specifici.
Di seguito, troverai informazioni importanti sui prossimi posti di lavoro presso il Comune di Verona e sui bandi che saranno presto pubblicati come parte dei prossimi concorsi.
Il Comune di Verona ha annunciato le sue prossime assunzioni per il periodo 2023-2025 attraverso un comunicato ufficiale. Questo piano prevede l’inserimento di circa 200 nuovi membri nel suo organico nel corso dei prossimi tre anni.
Nel 2023, sono previste circa 100 nuove assunzioni, e ci si aspetta di raddoppiare questo numero entro il 2025. Le nuove assunzioni saranno sia a tempo indeterminato che a termine e coinvolgeranno vari settori all’interno del Comune di Verona.
In particolare, il piano prevede l’ampliamento del personale nella Polizia Locale, nelle aree dirigenziali e amministrative, nonché nel comparto scolastico. Recentemente, sono stati assunti 16 educatori e 2 coordinatrici a tempo indeterminato per garantire un inizio di anno scolastico senza interruzioni.
Queste nuove assunzioni mirano principalmente a sostituire il personale che va in pensione o che si avvicina all’età pensionabile. Queste assunzioni, che includono la pubblicazione di nuovi concorsi, si aggiungeranno alle 34 già effettuate dall’inizio del 2023, portando il totale degli impiegati attivi a 1848, contro le 65 uscite registrate.
Ecco le figure richieste secondo il nuovo piano assunzioni del Comune di Verona per il 2023:
– 41 educatori per i nidi, assunti a tempo determinato (settembre – giugno).
– 30 insegnanti per le scuole dell’infanzia, assunti a tempo determinato (settembre – giugno).
– 20 agenti di polizia locale a tempo indeterminato.
– 15 agenti di polizia locale a tempo determinato.
– 21 istruttori, scelti tramite scorrimento della graduatoria del concorso del 2020.
– 3 dirigenti destinati alle aree contabilità, innovazione e progettazione.
Nei successivi anni 2024-2025, sono previste almeno altre 100 nuove assunzioni, con un’attenzione particolare ai servizi amministrativi, al personale scolastico e all’area della Polizia Municipale.
Per restare aggiornati continuate a seguirci e visitate il sito web ufficiale.