Nuovo bando Comunale per 25 diplomati da inserire come collaboratori amministrativi a tempo indeterminato. Di seguito vedremo i requisiti richiesti e le informazioni per poter inviare la domanda di partecipazione.
La domanda scade il 22 Dicembre 2022.
CONCORSO COMUNE DI MILANO PER 25 COLLABORATORI AMMINISTRATIVI
Requisiti richiesti:
Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dellโUnione Europea o come indicato nel bando;
- essere maggiorenni e non avere un’etร superiore al limite ordinamentale di etร per la permanenza in servizio che รจ, attualmente, di 65 anni;
- godimento dei diritti civili e politici;
- assenza di condanne penali, passate in giudicato, per i reati che comportano lโinterdizione dai pubblici uffici;
- non essere stati esclusi dallโelettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o licenziati dal Comune di Milano, salvo il caso in cui il licenziamento sia intervenuto a seguito di procedura di collocamento in disponibilitร o di mobilitร collettiva, secondo la normativa vigente;
- non essere stati destituiti o dispensati dallโimpiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento oppure non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
- assenza di limitazioni fisiche allo svolgimento delle attivitร e delle mansioni previste dal ruolo;
- per i candidati di sesso maschile: regolare posizione nei riguardi degli obblighi militari di leva o non essere tenuti allโassolvimento di tale obbligo a seguito dellโentrata in vigore della Legge di sospensione del servizio militare obbligatorio; i cittadini non italiani devono avere una posizione regolare nei confronti dellโobbligo di leva previsto dagli ordinamenti del Paese di appartenenza.
ร richiesto, inoltre, il possesso di uno dei seguentiย titoli di studio:
- diploma di scuola secondaria di secondo grado (maturitร );
- diploma di qualifica professionaleย conseguito al termine di corsi triennali presso Istituti Professionali di Stato o Scuole legalmente riconosciute a norma dellโordinamento vigente.
Per ulteriori informazioni visita il sito web ufficiale dell’ente.
Ultima modifica il 29 Novembre 2022 da Redazione