Bandi Comunali per 30 Diplomati e Laureati, ecco la domanda

Il Comune di Venezia ha indetto concorsi pubblici per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 30 unità di personale, suddivise tra diplomati e laureati, con alcune posizioni riservate a soggetti disabili appartenenti alle categorie protette. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 4 aprile 2025.

Profili professionali e posti disponibili

  • Personale Educativo dei Servizi Educativi per l’Infanzia (nido): 1 posto, elevabile a 6, nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione (codice concorso 01/2025).
  • Istruttore Direttivo Amministrativo per attività connesse al contributo di accesso: 6 posti nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione (codice concorso 02/2025).
  • Istruttore Direttivo Amministrativo ambito giuridico: 12 posti nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione (codice concorso 03/2025).
  • Istruttore Amministrativo riservato a soggetti disabili: 9 posti nell’Area degli Istruttori, riservati ai disabili di cui all’art. 1 della L. 68/1999, iscritti nelle liste del collocamento obbligatorio (codice concorso 04/2025).
  • Istruttore Amministrativo per attività connesse al contributo di accesso: 2 posti nell’Area degli Istruttori (codice concorso 05/2025).

Requisiti generali

I candidati devono possedere i requisiti generali previsti per l’accesso ai concorsi pubblici, tra cui:

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui
  • Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea.
  • Maggiore età e non aver superato l’età prevista per il collocamento a riposo.
  • Idoneità fisica all’impiego.
  • Godimento dei diritti civili e politici.
  • Assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso che impediscano l’assunzione presso una pubblica amministrazione.

Requisiti specifici

Oltre ai requisiti generali, sono richiesti specifici titoli di studio:

  • Per il profilo di Personale Educativo dei Servizi Educativi per l’Infanzia (nido): Laurea in Scienze dell’Educazione, Scienze della Formazione Primaria o titoli equipollenti.
  • Per i profili di Istruttore Direttivo Amministrativo: Laurea in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economia o titoli equipollenti.
  • Per il profilo di Istruttore Amministrativo: Diploma di scuola secondaria di secondo grado.

Modalità di selezione

La selezione prevede:

  • Prova scritta: Test a risposta multipla o elaborato su materie specifiche del profilo.
  • Prova orale: Colloquio sulle materie della prova scritta e verifica delle competenze trasversali.

Presentazione delle domande

Le domande devono essere inviate esclusivamente per via telematica attraverso il portale inPA o il sito ufficiale del Comune di Venezia, entro le ore 12:00 del 4 aprile 2025. È richiesto il possesso di un’identità digitale (SPID) per l’accesso alla piattaforma.

Informazioni aggiuntive

I bandi completi e ulteriori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale del Comune di Venezia e sul portale inPA. Si raccomanda una attenta lettura dei bandi per verificare tutti i requisiti e le modalità di partecipazione.

Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità per diplomati e laureati, inclusi i soggetti disabili, di inserirsi nel mondo del lavoro pubblico, contribuendo allo sviluppo dei servizi offerti dal Comune di Venezia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings