È stato pubblicato il Bando Comunale per diplomati da inserire come impiegati amministrativi e contabili con contratto di lavoro a tempo indeterminato. Di seguito vedremo i requisiti richiesti.
La domanda scade il giorno 8 Gennaio 2023.
Requisiti richiesti:
a) Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o cittadinanza di altro Paese
non appartenente all’Unione Europea, purché il candidato abbia un familiare cittadino dell’Unione
Europea e sia titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente oppure
cittadinanza di un Paese terzo purché il candidato sia titolare del permesso di soggiorno UE per
soggiornanti di lungo periodo o sia titolare dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria.
I cittadini non italiani devono possedere anche i seguenti ulteriori requisiti:
• Godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o di provenienza (ad esclusione dei titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria);
• Essere in possesso, fatta eccezione per la titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
• Avere adeguata conoscenza della lingua italiana, parlata e scritta.
b) Età non inferiore ai 18 anni, compiuti alla data di scadenza del bando.
c) Avere idoneità fisica all’impiego. L’Amministrazione sottoporrà a visita medica preventiva il vincitore del concorso, al fine di verificare l’assenza di patologie che impediscano lo svolgimento delle
mansioni del profilo. L’eventuale accertamento dell’inidoneità fisica alla mansione impedisce la
costituzione del rapporto di lavoro.
d) Non avere riportato condanne penali o non avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione.
e) Essere in regola con le leggi concernenti gli obblighi di leva (per i candidati di sesso maschile).
f) Essere in possesso del seguente titolo di studio: Diploma di scuola secondaria di secondo grado (Maturità) rilasciato da Istituti riconosciuti a norma dell’ordinamento scolastico italiano. L’eventuale
equipollenza/equivalenza del titolo di studio deve essere precisata, mediante indicazione della specifica disposizione normativa che la prevede, a cura e onere del candidato. Per i titoli di studio
conseguiti all’estero indicare gli estremi del Decreto Ministeriale di riconoscimento, oppure gli estremi del Decreto di equivalenza o equiparazione, rilasciato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-
Dipartimento della Funzione Pubblica ex art. 38 D.Lgs 165/2001, indicando l’autorità, il numero di protocollo e la data del rilascio.
g) Non aver prestato servizi presso Pubbliche Amministrazioni risolti per destituzione o dispensa per persistente insufficiente rendimento ovvero essere stato dichiarato decaduto da un impiego pubblico.
h) Aver preso visione integrale del bando di concorso e accettare senza riserva tutte le condizioni contenute nel bando stesso.
i) Aver provveduto al versamento della tassa di concorso di € 10,00.
Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.