Il Comune di Cremona ha indetto due concorsi pubblici per la formazione di graduatorie finalizzate all’assunzione di coordinatori educatori nelle scuole dell’infanzia e negli asili nido comunali.
Requisiti generali:
- Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea.
- Maggiore etร .
- Godimento dei diritti civili e politici.
- Assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso che impediscano l’assunzione presso una pubblica amministrazione.
- Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati da precedenti impieghi presso pubbliche amministrazioni.
- Idoneitร psico-fisica alle mansioni previste.
- Regolaritร rispetto agli obblighi militari (se applicabile).
Requisiti specifici:
Per il ruolo di Coordinatore Educatore nelle scuole dell’infanzia:
- Laurea in Scienze della Formazione Primaria โ indirizzo scuola dellโinfanzia.
- Laurea in Scienze della Formazione Primaria a ciclo unico quinquennale (classe LM 85 bis).
- Diploma di Abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio, Diploma quadriennale di Istituto Magistrale o Diploma di Liceo socio-psico-pedagogico conseguiti entro l’anno scolastico 2001/2002.
Per il ruolo di Coordinatore Educatore negli asili nido comunali:
- Laurea triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione (classe L19) con indirizzo specifico per educatori dei servizi educativi per l’infanzia.
- Laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM-85bis), conseguita entro l’anno accademico 2018/2019 o successivamente, purchรฉ integrata da un corso di specializzazione di 60 crediti formativi universitari.
Modalitร di selezione:
La procedura selettiva prevede due prove d’esame:
- Prova scritta: Verterร su materie quali normativa nazionale e regionale sui servizi educativi, progettazione educativa, metodologie didattiche, psicologia dell’etร evolutiva, elementi di pedagogia e organizzazione dei servizi educativi.
- Prova orale: Oltre alle materie della prova scritta, saranno valutate le competenze relazionali e gestionali dei candidati, nonchรฉ la conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche.
Presentazione della domanda:
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente online tramite il portale inPA entro il 22 marzo 2025.
Bandi:
I bandi completi e ulteriori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale del Comune di Cremona e sul portale inPA.
Si invitano gli interessati a consultare attentamente i bandi per verificare tutti i requisiti e le modalitร di partecipazione.