Bando di concorso pubblico provinciale finalizzato all’assunzione di diplomati a tempo indeterminato. Ecco tutti i dettagli.
PROVINCIA DI PIACENZA
CONCORSO (scad. 26 GIUGNO 2023)
Requisiti richiesti:
a) cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla
Repubblica) oppure inclusione in una delle situazioni contemplate dall’art. 38 del D. Lgs. n.
165/2001 e ss.mm.ii. (essere cittadini degli Stati membri dell’Unione europea e loro
familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di
soggiorno o del diritto di soggiorno permanente o cittadini di Paesi terzi che siano titolari
del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello
status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria) in possesso, nel rispetto di
quanto previsto dal D.P.C.M. 7 febbraio 1994 n. 174 e se compatibili, dei seguenti requisiti:
godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o provenienza;
essere in possesso, fatta eccezione per la titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri
requisiti previsti per i cittadini della Repubblica Italiana;
avere un’adeguata conoscenza della lingua italiana;
b) età non inferiore agli anni 18;
c) idoneità psico-fisica a svolgere continuamente e incondizionatamente le mansioni
corrispondenti al posto da ricoprire. L’Amministrazione sottoporrà a visita medica di
controllo i vincitori della selezione, in base alla normativa vigente, fatta salva la tutela per i
portatori di handicap di cui alla legge 5 febbraio 1992, n. 104 ed alla Legge 12 marzo 1999,
n. 68;
d) per la quota riservata alle persone con disabilità (c.d. categorie protette), possesso dei
requisiti di cui all’art. 1 della legge n. 68/1999 e conseguente iscrizione negli elenchi
previsti all’art. 8 della stessa legge;
e) godimento dei diritti civili e politici;
f) non aver riportato condanne penali, non avere procedimenti penali in corso e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono, secondo le leggi vigenti, dalla nomina agli
impieghi presso le pubbliche amministrazioni;
g) non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione
per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stato dichiarato decaduto da un pubblico impiego ai sensi dell’articolo 127, comma 1, lettera d) del D.P.R. n. 3/57 ovvero
non trovarsi in alcuna delle situazioni che non consentono l’assunzione presso la Pubblica
Amministrazione;
h) essere in possesso del seguente titolo di studio: Diploma di maturità della scuola di
istruzione secondaria superiore o corrispondente titolo di studio previsto dalla legislazione in materia di nuovo ordinamento dei cicli scolastici.
I candidati in possesso di un titolo di studio estero possono partecipare alla procedura
selettiva purchè il titolo sia stato dichiarato equivalente con provvedimento della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica, previo parere conforme
del Ministero dell’istruzione ovvero del Ministero dell’Universita’ e della ricerca, ai sensi dell’art. dell’art. 38, comma 3, del D.Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii., ovvero sia stata attivata la
predetta procedura di equivalenza. Il candidato è ammesso con riserva qualora il provvedimento non sia ancora stato emesso dalle competenti autorità, ma sia stata avviata la relativa procedura, fermo restando che l’equivalenza dovrà essere obbligatoriamente
posseduta al momento dell’assunzione. La procedura di equiparazione deve essere rivolta
alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica e avviata
entro la data di scadenza del bando, a pena di esclusione dalla procedura selettiva.
i) per i soli concorrenti di sesso maschile nati entro il 31/12/1985, posizione regolare rispetto
agli obblighi di leva.
I requisiti prescritti per l’ammissione alla presente procedura selettiva devono essere posseduti, a pena di esclusione, alla data di scadenza del termine utile stabilito nel presente bando per la presentazione delle domande di partecipazione nonchè, relativamente ai vincitori, alla data dell’assunzione in servizio. L’accertamento della mancanza anche di uno solo dei requisiti prescritti, a pena di esclusione, dal presente bando comporterà, in qualsiasi momento, l’esclusione dalla procedura selettiva ovvero la decadenza dell’assunzione, ovvero costituirà causa di risoluzione del rapporto di lavoro, ove già instaurato.