Bando Personale ATA per COLLABORATORI amministrativi a tempo indeterminato, ecco la domanda

Bando Personale ATA per COLLABORATORI amministrativi, ecco la domanda di partecipazione e tutti i dettagli.
Il Conservatorio Statale di Musica “Santa Cecilia” di Roma ha bandito un concorso per funzionari (personale ATA). L’obiettivo della selezione pubblica รจ formare una graduatoria di idonei al profilo di funzionario amministrativo gestionale (ex area III Collaboratore), da utilizzare per coprire eventuali posti vacanti o disponibili, inclusi quelli temporanei, che si presentino durante la validitร  della graduatoria. La scadenza per la presentazione delle domande di ammissione รจ il giorno 27 aprile 2024. Di seguito sono fornite tutte le informazioni utili sui requisiti, la procedura di selezione, le modalitร  di candidatura e il bando da scaricare.

Tra i requisiti:

Per lโ€™ammissione alla selezione รจ richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
a) laurea indicata nel bando;
b) per i titoli di studio conseguiti allโ€™estero รจ richiesta la dichiarazione di equipollenza prescritta
dallโ€™art. 38 del D. Lgs. 31.03.2001 n. 165. Il candidato รจ comunque ammesso con riserva qualora
la presentazione dellโ€™istanza di equipollenza del titolo di studio estero sia stata presentata. La
dichiarazione di equipollenza deve comunque pervenire entro la conclusione del
procedimento concorsuale;
c) etร  non inferiore ad anni 18. Non รจ previsto alcun limite massimo di etร , salvo quelli generali
previsti per lโ€™assunzione presso la pubblica amministrazione;
d) cittadinanza italiana o cittadinanza di un altro Stato membro dellโ€™Unione Europea;
e) idoneitร  fisica allโ€™impiego;
f) godimento dei diritti civili e politici;
g) non essere stato destituito o dispensato dallโ€™impiego presso una Pubblica Amministrazione,
per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stato dichiarato decaduto da
impiego statale, ai sensi dellโ€™art. 127, comma 1, lettera d), del D.P.R. 10 gennaio 1957 n. 3;
h) non aver riportato condanne penali nรฉ avere procedimenti penali pendenti.
2. I cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea devono possedere, inoltre, i seguenti requisiti:
a) godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o di provenienza;
b) essere in possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica Italiana, fatta
eccezione della titolaritร  della cittadinanza italiana;
c) avere adeguata conoscenza della lingua italiana.

Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings