Tra i requisiti:
Per lโammissione alla selezione รจ richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
a) laurea indicata nel bando;
b) per i titoli di studio conseguiti allโestero รจ richiesta la dichiarazione di equipollenza prescritta
dallโart. 38 del D. Lgs. 31.03.2001 n. 165. Il candidato รจ comunque ammesso con riserva qualora
la presentazione dellโistanza di equipollenza del titolo di studio estero sia stata presentata. La
dichiarazione di equipollenza deve comunque pervenire entro la conclusione del
procedimento concorsuale;
c) etร non inferiore ad anni 18. Non รจ previsto alcun limite massimo di etร , salvo quelli generali
previsti per lโassunzione presso la pubblica amministrazione;
d) cittadinanza italiana o cittadinanza di un altro Stato membro dellโUnione Europea;
e) idoneitร fisica allโimpiego;
f) godimento dei diritti civili e politici;
g) non essere stato destituito o dispensato dallโimpiego presso una Pubblica Amministrazione,
per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stato dichiarato decaduto da
impiego statale, ai sensi dellโart. 127, comma 1, lettera d), del D.P.R. 10 gennaio 1957 n. 3;
h) non aver riportato condanne penali nรฉ avere procedimenti penali pendenti.
2. I cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea devono possedere, inoltre, i seguenti requisiti:
a) godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o di provenienza;
b) essere in possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica Italiana, fatta
eccezione della titolaritร della cittadinanza italiana;
c) avere adeguata conoscenza della lingua italiana.
Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.