11 Maggio 2020. Aggiornamento. Il bonus figli non viene piu nominato come possibile punto presente nel decreto Rilancio. Vedremo se ci sarà qualche precisazione da parte delle istituzioni. – Con il nuovo decreto di aprile 2020 arriva il bonus figli fino ai 14 anni. Quasi certa l’introduzione del bonus figli, a dirlo la ministra per la Famiglia, Elena Bonetti, aggiungendo: “Si tratta di estendere quell’assegno di natalità che abbiamo introdotto nella legge di bilancio solo per i nuovi nati 2020 a tutti i minori di 14 anni. L’assegno è calibrato a seconda del reddito Isee e va da 160 a 80 euro al mese”.
Ecco come sarà distribuito il bonus:
bonus da 160 euro, per i redditi fino a
7.000 euro;
bonus 120 euro per i redditi tra 7.001 e
40.000 euro;
bonus 80 euro per le famiglie con
redditi sopra i 40.000 euro.
Requisiti richiesti:
Avere almeno un figlio a carico minore di 14 anni;
Non ci sono limiti reddito per poter ricevere il bonus straordinario per l’emergenza coronavirus.
La soglia di reddito ISEE è necessaria soltanto per determinare l’importo spettante.
Al momento non abbiamo notizie certe, le avremo soltanto dopo la pubblicazione del provvedimento e sapremo come e quando si potrà richiedere.