Avete mai pensato di lavorare presso Chiesi Farmaceutici? L’azienda farmaceutica sta cercando personale per assumere in Italia. Ci sono opportunità di lavoro e stage, principalmente rivolte a laureati.
Vi presentiamo le attuali selezioni in corso e come candidarsi alle offerte di lavoro presso Chiesi Farmaceutici. Inoltre, vi forniamo informazioni utili sull’azienda e sulle possibilità di carriera.
L’AZIENDA
Chiesi Farmaceutici SpA è un’importante azienda farmaceutica multinazionale italiana che ha sede a Parma. Fondata nel 1935, è presente in 30 paesi nel mondo e opera in oltre 100 stati. Possiede 31 filiali e 3 siti produttivi: uno in Italia, a Parma, uno in Francia, a Blois, e uno in Brasile, a Santana de Parnaiba. Nel 2018 diventa una società benefit e l’anno successivo ottiene la certificazione B Corp, confermata nel 2022. Attualmente, Chiesi Farmaceutici impiega più di 7.000 lavoratori che si dedicano alla ricerca e sviluppo e alla produzione.
Il Gruppo Chiesi commercializza prodotti divisi in tre settori specifici: AIR (prodotti e servizi nel campo respiratorio per neonati e adulti), RARE (soluzioni innovative e servizi personalizzati per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie rare e ultra-rare) e CARE (prodotti e servizi per supportare cure specialistiche e il benessere personale).
OFFERTE DI LAVORO CHIESI FARMACEUTICI
Il Gruppo Chiesi offre interessanti opportunità di lavoro in Italia. Attualmente sta cercando diversi profili per assunzioni a tempo determinato e indeterminato, nonché posizioni di stage in Emilia Romagna. I candidati selezionati avranno la possibilità di lavorare presso la sede centrale dell’azienda farmaceutica a Parma. I interessati alle offerte di lavoro presso Chiesi Farmaceutici possono valutare i ruoli disponibili al momento. Ecco un elenco delle figure ricercate:
– Scienziato Analitico;
– Scienziato dei Dati Skai;
– Specialista nello Sviluppo Industriale dei Dispositivi;
– Stratega per la Salute Digitale;
– Direttore dello Sviluppo Globale dei Business AIR;
– Tecnico Analitico DS;
– Partner Finanziario per le Funzioni Globali;
– Responsabile dell’Innovazione Digitale e delle Tecnologie nella Farmacovigilanza Globale;
– Responsabile delle Operazioni della Farmacovigilanza Globale AIR;
– Esperto Globale nella Convalida dei Processi;
– Responsabile dell’Unità Operativa GPV CARE;
– Specialista di Costi e Risorse Globale R&S;
– Responsabile Senior del Progetto per le Affari Regolatori Globali;
– Responsabile della Regolamentazione Globale;
– Responsabile del Centro di Eccellenza della Farmacovigilanza Globale;
– Statistico Capo;
– Specialista Senior per la Governance Operativa AIR;
– Specialista nella Conformità del Prodotto;
– Responsabile dello Studio Evidenze del Mondo Reale;
– Collaboratore della Gestione dei Documenti;
– Capo Squadra del Laboratorio di Stabilità;
– Programmatore Statistico Analista dei Dati;
– Specialista nella Catena di Fornitura e Coordinatore;
– Responsabile Fiscale Italia;
– Responsabile dei Progetti Tecnici ed Aziendali.
OPPORTUNITÀ DI STAGE
Chiesi Farmaceutici sta anche cercando giovani interessati ad effettuare stage formativi della durata di sei mesi, con rimborso spese ed extra pasto. Le selezioni sono aperte a laureati in fisica, ingegneria, CTF, farmacia, biologia, biotecnologie, informatica e altre discipline tecniche e scientifiche, marketing, psicologia, scienze della formazione, scienze politiche ed altre materie economiche o umanistiche. Sono ben accolti anche candidati con titolo di perito chimico o agrario per un inserimento nei seguenti stage:
– Stagista dell’Informazione Medica;
– Stagista dell’Eccellenza Operativa;
– Stagista dell’Eccellenza Operativa degli Impianti.
AMBIENTE DI LAVORO E BENESSERE DEL PERSONALE
Chiesi Farmaceutici dedica grande attenzione alle Risorse Umane. Valorizza i propri talenti e favorisce il loro sviluppo offrendo reali opportunità di crescita professionale. Il Gruppo si preoccupa particolarmente del benessere dei suoi dipendenti ed ha introdotto diverse iniziative mirate al miglioramento della loro qualità di vita.
Il progetto “People Care” è finalizzato al miglioramento del benessere psicofisico dei dipendenti ed alla promozione dell’equilibrio tra vita privata e lavoro. Ciò si traduce in orari flessibili e smart working per una gestione più efficace degli impegni personali. Offre anche policy agevolate di part-time al rientro dalla maternità. Inoltre, offre assistenza legale, fiscale, sanitaria e previdenziale ed agevolazioni per i centri estivi dedicati ai figli dei dipendenti.
Inoltre, il recente contratto collettivo integrativo ha esteso le misure di supporto alla genitorialità stabilendo un orario settimanale di 34 ore ed un minor numero di turni notturni per i dipendenti che lavorano in regime continuativo. Sono stati previsti anche 20 giorni aggiuntivi di permesso per i lavoratori caregiver.
Tutte queste attività sono finalizzate al miglioramento dell’ambiente aziendale attraverso la motivazione dei collaboratori ed aumentano le possibilità di attrarre e trattenere i talenti all’interno dell’azienda. Non è un caso che Chiesi Farmaceutici abbia ottenuto più volte le certificazioni Top Employers come una delle migliori aziende italiane in termini di ambiente lavorativo ed anche come Top Employers Europe. Nel 2024 il Gruppo Chiesi è stata inclusa nella classifica delle World’s Best Workplaces come unica azienda farmaceutica europea ed è risultata 23esima su 25 aziende a livello mondiale.
FORMAZIONE DEL PERSONALE
L’azienda farmaceutica presta grande attenzione alla formazione dei propri collaboratori. Offre vari programmi formativi tramite l’accademia interna Chiesi Academy che fornisce corsi mirati alla crescita personale, allo sviluppo delle competenze tecniche-scientifiche, al bilancio tra vita professionale e privata oppure all’aumento delle competenze linguistiche.
OPPORTUNITÀ PER GIOVANI E PROFESSIONISTI
Il Gruppo offre interessanti possibilità sia per giovani senza esperienza lavorativa come neo-laureati o neo-diplomati che per profili esperti. Per i primi vengono attivati diversi percorsi formativi combinati con l’inserimento nel lavoro o stage.
In particolare, ai laureati è offerto un percorso formativo finalizzato allo sviluppo delle competenze trasversali nel campo della leadership, comunicazione efficace, project Management Controllo gestionale denominato Competence Lab.
Per i candidati con esperienza consolidata invece Chiesi Farmaceutici dà la possibilità di approfondire ulteriormente le proprie competenze sia attraverso l’inserimento in progetti complessi ed internazionali che attraverso l’offerta di diverse attività formative.
SETTORI DI INSERIMENTO
Di solito le assunzioni presso Chiesi Farmaceutici riguardano i seguenti settori:
Amministrazione/Finanza & Controllo;
Sviluppo Aziendale & Pianificazione;
Management Generale;
Operazioni Industriali & HSE;
Tecnologia dell’Informazione;
LegaleCompliance & Audit Interno;
MarketingAccesso al Mercato Eccellenza Aziendale & Affari Medici;
Affari PubbliciTComunicazione CSR;
Qualità;
Ricerca & SviluppoFarmacovigilanza & RegolamentazioneAffari;
Risorse Umane;
Vendite;
Supply ChainLogistica & AcquistiT.
ITER DI SELEZIONE
Le selezioni per lavorare presso Chiesi
Le Candidature Vengono raccolte principalmente tramite il portale web dedicato alle opportunità di lavoro presso il Gruppo. Su questa piattaforma vengono pubblicate le posizioni disponibili a cui è possibile rispondere online. Per fare ciò, è necessario registrarsi sulla piattaforma e inserire il proprio curriculum nella nostra banca dati aziendale. La registrazione è gratuita e permette di creare un profilo personale con le relative credenziali di accesso, utilizzabili per effettuare il login e inviare ulteriori candidature. Inoltre, è possibile inviare un’autocandidatura in qualsiasi momento in vista delle future selezioni di personale.