Comune di Padova: concorso pubblico per 60 assunzioni

assistente amministrativoComune di Padova: concorso pubblico per 60 assunzioni. Il suddetto ente ha pubblicato bandi pubblici finalizzati alla copertura di 60ย posti di lavoro in diversi ruoli

CONCORSI PUBBLICI COMUNE DI PADOVA

Ilย COMUNE DI PADOVA ha indetto un concorso pubblico, per esami, con eventuale preselezione, finalizzato allโ€™assunzioneย a tempo indeterminatoย diย n.60 unitร  nel profilo di Istruttore amministrativo, categoria C, con contratto di lavoro subordinato e con orario di lavoro a tempo pieno.

Requisiti richiesti:

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

a) TITOLO DI STUDIO: diploma di istruzione secondaria di secondo grado (maturitร  5 anni).
Coloro che sono in possesso di un titolo di studio estero possono partecipare al concorso esclusivamente previo espletamento di una procedura di equiparazione ai sensi dellโ€™art. 38, comma 3, del D.Lgs. 165/2001. Il candidato รจ ammesso con riserva qualora il provvedimento non sia ancora stato emesso dalle competenti autoritร , ma sia stata avviata la relativa procedura, fermo restando che lโ€™equivalenza dovrร  essere obbligatoriamente posseduta al momento dellโ€™assunzione. La procedura di equiparazione deve essere rivolta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica, Corso Vittorio Emanuele II n. 116, 00186 ROMA e avviata entro la data di scadenza del bando, a pena di esclusione dal concorso. La procedura di equiparazione deve essere avviata entro la data di scadenza del bando, a pena di esclusione dalla selezione, e gli estremi della richiesta di equivalenza del titolo di studio devono essere comunicati al Responsabile del procedimento. Il modulo per la richiesta di equivalenza del titolo di studio estero รจ reperibile allโ€™indirizzo: http://www.funzionepubblica.gov.it/strumenti-e-controlli/modulistica

b) CITTADINANZA ITALIANAย (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla Repubblica e i cittadini della Repubblica di San Marino e della Cittร  del Vaticano) o della cittadinanza di uno degli stati membri dellโ€™Unione Europea.
Possono partecipare anche i familiari dei cittadini degli Stati membri dellโ€™Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente e i cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria.
I cittadini stranieri devono possedere, ai fini dell’accesso ai posti della Pubblica Amministrazione, i seguenti ulteriori requisiti:
โ€ข godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza;
โ€ข essere in possesso, fatta eccezione della titolaritร  della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini
della Repubblica;
โ€ข avere adeguata conoscenza della lingua italiana;

c) ETA’ย non inferiore agli anni 18 e non superiore ai 65;

d) ASSENZA DI CONDANNE PENALI E PROCEDIMENTI PENALI IN CORSOย che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione o che siano ritenute ostative, da parte di questa Amministrazione, all’instaurarsi del rapporto di impiego, in relazione alla gravitร  del reato e alla sua rilevanza rispetto al posto da ricoprire. Si precisa che ai sensi della Legge 475/1999 la sentenza prevista dallโ€™art. 444 del codice di procedura penale (c.d. patteggiamento) รจ equiparata a condanna.

e) IDONEITร€ FISICAย allโ€™impiego, per quanto di propria conoscenza. Lโ€™Amministrazione sottoporrร  a visita medica il candidato da assumere per la verifica del possesso dell’idoneitร  fisica alle mansioni; a tale verifica saranno sottoposti anche gli appartenenti alle categorie protette, le cui condizioni di disabilitร  non dovranno essere incompatibili con le mansioni da svolgere; in caso di esito impeditivo conseguente allโ€™accertamento sanitario, il contratto individuale non verrร  stipulato.

f) NON ESSERE STATI DESTITUITI, DISPENSATI, LICENZIATI, O DICHIARATI DECADUTI DA UN PUBBLICO IMPIEGOย per persistente insufficiente rendimento o a seguito di procedimento disciplinare o per avere prodotto documenti falsi o viziati da invaliditร  non sanabile;

g) GODIMENTO DEI DIRITTI CIVILI E POLITICIย e, pertanto, non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;

h) AVER ASSOLTO GLI OBBLIGHI DI LEVA MILITAREย (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985)

Per maggiori info sui concorsi pubblici Comune di Padova visita il sito ufficiale: link .

Ultima modifica il 25 Marzo 2021 da

1 commento su “Comune di Padova: concorso pubblico per 60 assunzioni”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings