Concorsi Comune di Solofra: assunzione impiegati, il suddetto ente ha indetto un concorso pubblico finalizzato all’assunzione di impiegati a tempo indeterminato. Ecco il bando di concorso e la domanda di partecipazione.
La domanda scade il 31 Dicembre 2020.
Concorsi Comune di Solofra
Requisiti richiesti:
Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui
- cittadinanza italiana o di uno dei paesi appartenenti allโUE o come indicato dai bandi;
- idoneitร fisica allo svolgimento delle mansioni indicate nel bando di concorso;
- essere maggiorenni;
- non essere esclusi dallโelettorato politico attivo;
- assenza destituzione o dispensa dallโimpiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
- non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego per aver conseguito lโimpiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invaliditร non sanabile;
- idoneitร fisica, psichica ed attitudinale al servizio di Polizia Municipale;
- possesso dei requisiti occorrenti per il conseguimento della qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza;
- la condizione di assenza di impedimenti al porto o allโuso delle armi in dotazione al Servizio di Polizia Municipale;
- non avere esercitato il diritto di obiezione di coscienza, prestando un servizio civile in sostituzione di quello militare (salvo eccezioni previste dalla legge);
- i candidati maschi nati entro il 31/12/1985 dovranno essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
- conoscenza di elementi di informatica,e della lingua inglese.
Titolo di studio, uno tra i seguenti:
- Laurea Triennale nelle classi L-7 Ingegneria civile e ambientale, L-17 Scienze dellโarchitettura, L-23 Scienze e tecniche dellโedilizia o titolo equipollente;
- Laurea Magistrale nelle classi LM-3 Architettura del paesaggio, LM-4 Architettura e Ingegneria edile-architettura, LM-23 Ingegneria civile, LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi, LM-26 Ingegneria della sicurezza, LM-35 Ingegneria per lโambiente e il territorio, LM-48 Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale;
- Laurea specialistica nelle classi 3/S Architettura del paesaggio, 4/S Architettura e Ingegneria edile, 28/S Ingegneria civile, 38/S Ingegneria per lโambiente e il territorio, 54/S Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale;
- Laurea vecchio ordinamento in Architettura, Ingegneria edile, Ingegneria civile, Ingegneria per lโambiente e il territorio, Ingegneria edile-architettura o titolo equipollente.
Per maggiori informazioni: link.