Concorsi Ferrovie Stato: 40Mila assunzioni in tutta Italia

Concorsi Ferrovie Stato: 40mila assunzioni in tutta Italia, la notizia è stata resa nota da diversi organi di stampa.

È stato presentato a Roma dalla Presidente, Nicoletta Giadrossi e dall’Amministratore Delegato, Luigi Ferraris, del Gruppo il nuovo PIANO INDUSTRIALE 2024-2031, che prevede una profonda ridefinizione della governance e una nuova struttura organizzativa, con un investimento di 190 miliardi e che porterà, nel totale, a circa 40mila assunzioni

“Il Piano Industriale 2022-2031 intende imprimere un’accelerazione agli investimenti e, con una visione di lungo periodo, dare maggiore certezza all’esecuzione delle opere nei tempi previsti. Lavoriamo per rendere le nostre infrastrutture sempre più moderne, interconnesse e resilienti e i servizi di mobilità calibrati sulle diverse esigenze dei nostri clienti. Intendiamo promuovere un trasporto collettivo multimodale, e più sostenibile anche in ambito urbano, raddoppiare la quota di trasporto merci su ferrovia, contribuire alla transizione ecologica non solo rendendo più attrattivo l’uso del treno, il mezzo più ecologico per eccellenza, ma anche autoproducendo da fonti rinnovabili almeno il 40% del nostro consistente fabbisogno energetico. Il Piano prevede l’assunzione nel suo arco temporale di 40Mila persone e vede proprio nelle persone il suo principale fattore abilitante, insieme all’innovazione, alla trasformazione digitale e alla connettività. Inizia per noi tutti un Tempo Nuovo e sono certo che proprio le nostre persone, oggi come ieri, sapranno trasformare questo piano in realtà, mostrandosi all’altezza delle sfide che ci attendono” ha dichiarato Luigi Ferraris, Amministratore Delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

I poli di business e le relative missioni principali sono le seguenti:

1. Polo Infrastrutture: Il suo obiettivo è garantire l’esecuzione degli investimenti, massimizzare le sinergie industriali e definire e specializzare i ruoli delle diverse infrastrutture.

2. Polo Passeggeri: Questo polo si concentra nello sviluppo di una strategia sempre più focalizzata sulle diverse esigenze dei clienti. Inoltre, promuove soluzioni di integrazione modale, incoraggia il trasporto collettivo rispetto a quello individuale e favorisce politiche e soluzioni che incoraggiano l’utilizzo del trasporto su rotaia rispetto a quello su gomma.

3. Polo Logistica: Il suo obiettivo è consolidare il ruolo di operatore di sistema, che incentiva il trasporto convenzionale e intermodale su ferrovia. Cerca anche di gestire in modo completo ed efficiente le operazioni di rilevanza europea, attraverso partnership specializzate.

4. Polo Urbano: Questo polo si concentra sulla valorizzazione del potenziale di rigenerazione urbana attraverso il patrimonio immobiliare del Gruppo. Cerca di stabilire partnership per una gestione più efficiente degli asset e mira a svolgere un ruolo di primo piano nei “Piani urbani di mobilità sostenibile” per garantire una presenza unificata e significativa.

Elenco delle opportunità di lavoro in FERROVIE dello Stato:

  1. Operatore di scambio ferroviario
  2. Capotreno/Caposquadra
  3. Tecnico manutenzione treni
  4. Addetto alla sicurezza ferroviaria
  5. Impiegato amministrativo/commerciale presso la stazione ferroviaria
  6. Conduttore di treni
  7. Tecnico di laboratorio per la manutenzione delle rotaie
  8. Ingegnere ferroviario per la progettazione e costruzione di infrastrutture
  9. Addetto alla sicurezza del traffico ferroviario
  10. Addetto alla manutenzione dei segnali ferroviari.

Ferrovie dello Stato Italiane (FS) offre diverse opportunità di lavoro, sia a livello tecnico che amministrativo.

  • Macchinisti: sono coloro che conducono i treni, hanno la responsabilità della sicurezza dei passeggeri e del materiale rotabile. È richiesto un diploma di scuola media superiore.
  • Ingegneri: FS cerca continuamente ingegneri per diverse posizioni, tra cui ingegneri del traffico ferroviario, ingegneri meccanici, ingegneri elettronici e ingegneri informatici. È richiesta una laurea in ingegneria.
  • Personale di esercizio: FS cerca personale per l’esercizio dei treni, come capotreno, assistente capotreno e personale di esercizio viaggiante.
  • Personale amministrativo: FS offre anche opportunità di lavoro per il personale amministrativo, tra cui ruoli nell’amministrazione, nella finanza, nella contabilità, nella gestione del personale e nella comunicazione.
  • Personale tecnico: FS cerca continuamente personale tecnico per svolgere funzioni di manutenzione e riparazione dei treni e dei binari, elettricisti, meccanici, etc. Il sito ufficiale di Ferrovie dello Stato Italiane è sempre aggiornato sui bandi di concorso e le opportunità di lavoro disponibili. Si consiglia di consultarlo spesso per non perdere le opportunità di lavoro interessanti.

Per maggiori informazioni visitate il sito web ufficiale, troverai tutte le occasioni di lavoro attualmente disponibili. È continuate a seguirci sui nostri canali.

50 commenti su “Concorsi Ferrovie Stato: 40Mila assunzioni in tutta Italia”

  1. susanna mirabilini

    buongiorno, sono interessata al concorso ferrovie dello stato, ma vorrei sapere quale sono le figure ricercate.
    grazie

  2. Buongiorno sono interessato al concorso. vorrei sapere che mansioni cercate. Io ho sempre lavorato nell’idraulica, possiedo il patentino di conduttore di caldaie. Avevo anche una ditta unipersonale che poi ho dovuto chiudere a causa di una operazione al cuore, sono in possesso del certificato di invalidità civile L. 68. Posso fare qualsiasi tipo di mansione. L’unica limitazione non posso alzare grossi pesi perché l’operazione subita non me lo consente.
    Utilizzo molto bene il computer. Per eventuali chiarimenti mi potete contattare alxxxxx

  3. Sono abilitato a guida mezzi ferroviari o lavorato nel settore. per 8 anni nel settore “”T.E. “trazione elettrica ferroviaria” con un’impresa s.p.a

  4. Benito Giacoppo

    DIPLOMATO AL LICEO LINGUISTICO E ATTUALMENTE DISOCCUPATO, MIO FIGLIO HA 40 ANNI. PUO’ PARTECIPARE A TALI CONCORSI?

  5. Salve. Sono interessato al concorso ma non so che figure cercatececse ci sono limiti di età. Ho 40 anni,ho sempre fatto il magazziniere e ho un buon uso del muletto compreso il patentino . Sono un invalido civile e ho tanta voglia di lavorare.

  6. DOMENICO DE LEONARDO

    Salve vorrei avere informazioni ,riguardo hai concorsi che bisogna fare per fare parte delle ferrovie dello stato grazie.

  7. Buongiorno ho 41 cn licenzia media sn padre di 3 figli piccoli ho bisogno di lavorare qualsiasi cosa anche fare pulizie sui treni ho fatto tanti lavori vi prego di ascoltare il mio invito le ripeto ho 3 figli e ho bisogno di lavorare qualsiasi cosa ve lo chiedo di cuore graze

  8. Buongiorno, ho esperienza come magazziniere e operaio generico, sono interessato al concorso , Diploma di Maturità come perito Elettrotecnico.

  9. Salvatore Rosario astorina

    Salva sono signor astorina sono interessato alla vostra attenzione sono disponibile a lavorare con il gruppo ferroviaria Italiana

  10. Salve io sto facendo un corso presso l’its Most di Ortona per la qualifica di condotta e manovratore dove posso trovare il bando per candidarmi?
    Sono disposto a trasferirmi in tutta italia

  11. ANTONIO CHRISTIAN

    VORREI FAR PARTE PER LAVORARE CON VOI HO FATTO LA DOMANDA MI È STATA ACCETTATA, MA ANCORA NON VENGO CHIAMATO PER IL COLLOQUIO CON VOI.VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE. A SCUSATE VOLEVO DIRVI CHE VI STO SCRIVENDO DAL CELLULARE DI MIO PADRE.A GIORNI AVRÒ IL MIO. A PER CHIUDERE SONO DIPLOMATO IN PERITO ELETTRONICO DAL 2019 GRAZIE E CHIEDO SCUSA PER IL TELEFONINO.ASPETTO UNA VOSTRA RISPOSTA, QUALSIASI MANSIONE PIACEREBBE (O MACCHINISTA O CONTROLLORE GRAZIE……

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings