Arrivano i nuovi concorsi pubblici presso l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, le assunzioni che saranno effettuate dal 2023 al 2024 saranno bel 500. Di seguito vedremo tutti i dettagli e i posti disponibili.
I posti di lavoro disponibili presso l’ispettorato nazionale del lavoro:
- assunzioni 2023 โ 120 posti, di cui
โ 50 unitร di Area III, profilo F1;
โ 40 unitร di Area II, profilo F2;
โ 30 unitร di Area II, profilo F1;
- assunzioni 2024 โ 70 posti, di cui
โ 50 funzionari di Area II, profilo F2;
โ 20 unitร di Area II, profilo F1.
Quanti saranno i posti previsti?
I posti saranno in totale circa 500, distribuiti in 3 anni.
In particolare, saranno cosรฌ suddivisi:
โ 350 posti nel 2023;
โ 58 posti nel 2024;
โ 34 posti nel 2025.
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) รจ un’agenzia del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali italiano, che si occupa di tutela dei diritti e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Ogni anno vengono pubblicati concorsi per il reclutamento di personale, come ispettori del lavoro, tecnici e funzionari amministrativi. Per partecipare ai concorsi dell’INL, รจ necessario soddisfare i requisiti specificati nel bando di concorso, come ad esempio l’etร , la formazione e l’esperienza lavorativa richiesta. La selezione puรฒ prevedere prove scritte, orali e pratiche. Ti consiglio di consultare il sito web ufficiale dell’INL o di verificare presso il Ministero del Lavoro per informazioni sulle opportunitร di lavoro e sui concorsi attualmente disponibili.
Per restare aggiornati continuate a seguirci e visitate il sito web ufficiale.
Ultima modifica il 27 Febbraio 2023 da Redazione