Concorsi Provinciali 2024 per Istruttori e Funzionari, ecco la domanda di partecipazione

Concorsi Provinciali 2024 per Istruttori e Funzionari, ecco la domanda di partecipazione e tutti i dettagli.

La Provincia di Brescia ha pubblicato tre concorsi per l’assunzione di istruttori e funzionari tecnici. Queste selezioni pubbliche sono aperte ai diplomati e ai laureati ed hanno l’obiettivo di aggiornare l’elenco degli idonei per futuri incarichi a tempo determinato o indeterminato. La scadenza per presentare la domanda di ammissione รจ il 14 febbraio 2024. Qui di seguito saranno forniti i bandi da scaricare, cosรฌ come tutte le informazioni utili riguardo alle selezioni, i requisiti richiesti ed il processo di domanda.

I CONCORSI PROVINCIALI DI BRESCIA PER IL 2024

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

La Provincia di Brescia ha recentemente pubblicato tre concorsi volti all’assunzione di tecnici, aventi lo scopo di aggiornare gli elenchi degli idonei giร  in vigore per gli anni 2022 e 2023. I profili professionali per cui si cercano figure idonee sono i seguenti:

– Funzionario Tecnico Ambientale – area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione.

BANDO (Pdf 200 Mb);

– Funzionario Tecnico – area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione.

BANDO (Pdf 177 Kb);

– Istruttore Tecnico – Area Istruttori.

BANDO (Pdf 202 Kb).

Si precisa che i bandi sono stati pubblicati sul portale inPA come fonte di completezza informativa. Inoltre, si segnala che i candidati precedentemente inseriti nell’Elenco degli Idonei riguardanti gli anni 2022-2023, approvati tramite determinazioni dirigenziali e non ancora assunti da alcun Ente, non devono partecipare alla selezione dato che l’elenco puรฒ essere valido fino ad un massimo di tre anni dalla data di approvazione.

REQUISITI RICHIESTI

Per poter partecipare ai concorsi indetti dalla Provincia di Brescia per diventare istruttori e funzionari tecnici, sono richiesti i seguenti requisiti:

– cittadinanza italiana o appartenenza ad uno degli stati membri dell’Unione Europea o altre categorie specificate nel bando;
– etร  minima di anni 18 e non superamento del limite massimo d’etร  previsto dalle norme vigenti per il collocamento a riposo dei dipendenti pubblici;
– idoneitร  psico-fisica per svolgere tutte le mansioni connesse al profilo professionale destinato al candidato;
– posizione regolare riguardo all’adempimento degli obblighi di leva per i candidati che ne sono soggetti;
– mancanza di esclusione dall’elettorato politico attivo;
– mancanza di destituzione o dispensa dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione a causa di insufficiente rendimento;
– mancanza di licenziamento dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione a causa di procedimento disciplinare o condanna penale;
– mancanza di decadimento da altro impiego pubblico a causa della presentazione di documenti falsi o viziati da invaliditร  non sanabile;
– assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto d’impiego con le pubbliche amministrazioni;
– possesso della patente di guida categoria B valida;
– per i profili di funzionari, mancanza delle cause ostative specificate all’art. 35-bis, comma 1, del D.Lgs. 165/2001, considerando la prevista assegnazione agli uffici preposti alla gestione delle risorse finanziarie, all’acquisizione dei beni, servizi e forniture, alla concessione o all’erogazione di sovvenzioni, contributi, sussidi, ausili finanziari o attribuzioni di vantaggi economici a soggetti pubblici e privati.

TITOLI DI STUDIO

Inoltre, ai candidati รจ richiesto il possesso almeno uno dei seguenti titoli accademici:

FUNZIONARIO TECNICO AMBIENTALE

– Laurea (DM 270/2004) nelle classi:
โ€“ L-02 Biotecnologie;
โ€“ L-07 Ingegneria civile ed ambientale;
โ€“ L-09 Ingegneria industriale;
โ€“ L-13 Scienze biologiche;
โ€“ L-17 Scienze dell’architettura;
โ€“ L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica; paesaggistica e ambientale;
โ€“ L-23 Scienze e tecniche dell’edilizia;
โ€“ L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali;
โ€“ L-27 Scienze e tecnologie chimiche;
โ€“ L-30 Scienze e tecnologie fisiche;
โ€“ L-32 Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura;
โ€“ L-34 Scienze geologiche;
โ€“ L-38 Scienze zootecniche e tecnologie della produzione animale;

Considerato anche il successivo equivalente specifico o tramite leggi ministeriali,

oppure

laurea magistrale (DM 270/2004) appartenente alle classi:
โ€“ LM-3 Architettura del paesaggio;
โ€“ LM-4 Architettura e ingegneria edile-architettura;
โ€“ LM-7 Biotecnologie agrarie;

eccetera.

FUNZIONARIO TECNICO

Diploma di Laurea o Laurea Triennale o Laurea Specialistica o Magistrale nelle classi ed ordinamenti indicati nel bando.

ISTRUTTORE TECNICO

Diploma di istruzione secondaria superiore ad indirizzo tecnico che consente lโ€™accesso allโ€™universitร , rilasciato al termine di uno dei seguenti indirizzi di studio:
โ€ข Geometra oppure Diploma di Perito in Costruzioni, Ambiente e Territorio;

– Tecnico agrario;
– Elettronica elettrotecnica;
– Logistica trasporti;
– Meccanica, meccatronica energia.

COME AVVIENE LA SELEZIONE
La selezione dei candidati verrร  effettuata attraverso lo svolgimento di una prova scritta, allo scopo di valutare l’adeguatezza e la capacitร  del candidato nel svolgere le funzioni richieste per il profilo professionale.
In particolare, verranno valutate le conoscenze acquisite e saranno considerate le competenze e le capacitร  attitudinali, intese come abilitร  logico-tecniche, comportamentali, relative a specifiche situazioni e alla risoluzione di casi problematici sia teorici che pratici.

COME PRESENTARE LA DOMANDA
Le domande di partecipazione ai concorsi per tecnici indetti dalla Provincia di Brescia devono essere inviate entro il 14 febbraio 2024 attraverso il portale inPA. Per fare ciรฒ, sarร  necessario collegarsi ai link presenti nelle seguenti pagine:
– Pagina di candidatura per il concorso di funzionario tecnico ambientale;
– Pagina di candidatura per il concorso di funzionario tecnico;
– Pagina di candidatura per il concorso di istruttore tecnico.

Per accedere alla piattaforma รจ necessario autenticarsi utilizzando SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
Quando si partecipa a una selezione pubblica, puรฒ essere utile possedere un indirizzo email certificato (PEC) personale, poichรฉ l’ente puรฒ comunicare tramite PEC.
La partecipazione al concorso comporta anche il pagamento di una tassa di 10,00 euro.
In caso di problemi nell’invio della domanda, vi consigliamo anche di consultare questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e presentare la candidatura.

Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings