Nuovi concorsi pubblici finalizzati all’assunzione di impiegati da inserire nel settore tecnico dell’ente.
Concorso Collaboratori Professionali Tecnici nella Provincia di Pesaro e Urbino
La Provincia di Pesaro e Urbino, situata nelle Marche, ha annunciato un concorso finalizzato all’assunzione di collaboratori professionali tecnici.
L’obiettivo è coprire 4 posizioni di lavoro a tempo indeterminato a tempo pieno nell’area degli Operatori Esperti, all’interno del Servizio 4 “Viabilità – Progettazione Opere Pubbliche Rete Viaria”.
La scadenza per presentare la candidatura è fissata per il 6 dicembre 2023.
Nel seguito, verranno elencati i requisiti necessari, la procedura di selezione, le istruzioni per l’inoltro della domanda di ammissione, il bando ufficiale da scaricare e altre informazioni rilevanti.
Requisiti richiesti:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o altra cittadinanza secondo quanto riportato dal bando;
- età non inferiore a 18 anni;
- godimento dei diritti civili e politici, anche, ove ricorra il caso, negli stati di appartenenza o di provenienza;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, per i candidati in possesso della cittadinanza italiana;
- non essere stati destituiti, dispensati o comunque licenziati da un impiego presso una Pubblica Amministrazione, per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti da un impiego presso una pubblica amministrazione;
- assenza di condanne penali e di procedimenti penali pendenti;
- idoneità psico-fisica alla mansione specifica rispetto al profilo ricercato;
- patente di guida di categoria B;
- posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985;
- adeguata conoscenza parlata e scritta della lingua italiana (per i cittadini stranieri) e conoscenza della lingua inglese (art. 37 c. 1 Dlgs 165/2001);
- conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
- disponibilità delle dotazioni informatiche necessarie per l’eventuale svolgimento delle prove selettive da remoto.
TITOLO DI STUDIO
I concorrenti devono possedere anche uno dei seguenti titoli di studio:
- assolvimento dell’obbligo scolastico accompagnato da una specifica qualificazione professionale, con diploma o attestato di qualifica – attinenti – rilasciato da scuole o istituti professionali di Stato, dalla Regione o da centri di formazione professionale legalmente riconosciuti;
- assolvimento dell’obbligo scolastico unitamente ad almeno anni uno di esperienza professionale (attività lavorativa retribuita) maturati negli ultimi cinque anni, inerente alle mansioni dei posti messi a concorso, o equivalenti, in pubbliche amministrazioni o imprese private. L’eventuale requisito di esperienza lavorativa dovrà essere certificato dal candidato mediante la presentazione di attestazione emessa dal Centro per l’impiego o dalla Camera di Commercio o da Enti/Aziende alle cui dipendenze è stato svolto il lavoro;
- assolvimento dell’obbligo scolastico unitamente alla specifica abilitazione della Carta di Qualificazione del Conducente (CQC);
- diploma di maturità di Geometra o di Perito agrario o equiparati oppure superiori assorbenti.
Per ulteriori informazioni visita il sito web ufficiale.