Concorsi pubblici 2025: 120.000 assunzioni in arrivo. Ecco i bandi più attesi (con date e requisiti)

Boom di assunzioni nella PA: arrivano 120.000 posti tra ministeri, comuni, sanità e scuola

Il 2025 si preannuncia come un anno d’oro per chi sogna un posto fisso. Il Governo ha annunciato l’arrivo di oltre 120.000 nuove assunzioni nella Pubblica Amministrazione, con bandi in uscita già nelle prossime settimane. Dalla scuola alla sanità, passando per comuni, regioni e forze dell’ordine, i concorsi toccheranno tutti i principali settori.

Ecco i bandi più attesi:

  • Concorso INPS 2025: in arrivo 5.000 posti per funzionari amministrativi e tecnici.
  • Ministero della Giustizia: attese 8.500 nuove assunzioni tra cancellieri, assistenti e dirigenti.
  • Concorso Scuola: 40.000 cattedre per docenti precari in tutte le regioni.
  • Sanità: 20.000 tra infermieri, OSS e tecnici sanitari con assunzioni regionali.
  • Forze dell’Ordine: 10.000 nuovi agenti tra Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza.

Quando usciranno i bandi?
Molti sono previsti già tra giugno e settembre 2025. Sarà fondamentale restare aggiornati: l’attivazione delle procedure sarà rapida e i requisiti precisi.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Chi può partecipare?
Diplomati, laureati e in alcuni casi anche chi ha la terza media. Ogni bando avrà requisiti specifici, ma si punta sempre più a semplificare l’accesso e velocizzare le prove.

Consiglio finale: preparati in anticipo! Scarica i programmi delle materie, esercitati con quiz e simula le prove. Le occasioni ci sono, ma la concorrenza sarà altissima.

Per restare aggiornati continuate a seguirci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Change privacy settings