Nuovi concorsi pubblici per Educatori ed Insegnanti nelle Scuole italiane. Di seguito vedremo gli estratti dei bandi di concorso, i requisiti richiesti per poter partecipare e le informazioni utili per l’invio della domanda di partecipazione.
- Concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato allโassunzione a tempo indeterminato diย 50 Educatori Asilo Nidoย โ Categoria C (posizione economica C1) โ Famiglia Educativa e Sociale, esclusivamente riservata al personale in possesso dei requisiti previsti dal comma 228 ter dellโart. 1 legge 28.12.2015 n. 208, cosรฌ come modificato dal D.L. 113/2016.
Titoli di studio richiesti:
โ Diploma di maestra dโasilo;
โ Diploma di vigilatrice di infanzia;
โ Diploma di puericultrice;
โ Diploma di assistente allโinfanzia;
โ Diploma di Maturitร professionale di assistente di comunitร infantile;
โ Diploma di Istituto magistrale;
โ Diploma di dirigente di comunitร ;
โ Diploma di scuola magistrale;
โ Diploma di assistente alla comunitร dโinfanzia;
โ Diploma di maturitร magistrale o abilitazione magistrale;
โ Diploma di liceo socio-psicopedagogico;
โ Diploma di tecnico dei servizi sociali;
โ Diploma di operatore dei servizi sociali;
โ Diploma universitario educatore professionale;
โ Laurea in Scienze della formazione primaria a ciclo unico quinquennale;
โ Laurea in scienze della formazione primaria, con indirizzo scuola dellโinfanzia, vecchio ordinamento;
โ Laurea di durata triennale, Diploma di Laurea del vecchio ordinamento, Laurea Specialistica, Laurea Magistrale, nellโambito delle discipline di scienze dellโeducazione e della formazione o titoli equipollenti.
Tutti i titoli di studio indicati devono essere rilasciati da Istituti/Universitร riconosciuti a norma dellโordinamento scolastico/universitario dello Stato italiano. Per i candidati in possesso di un titolo di studio conseguito allโestero, lโassunzione sarร subordinata al rilascio, da parte delle autoritร competenti, del provvedimento di equivalenza, del titolo di studio posseduto, al titolo di studio richiesto dal presente avviso di selezione, cosรฌ come previsto dallโart. 38 del D.Lgs. 30.03.2001, n. 165.
I candidati devono aver maturato, alla data di entrata in vigore del D.L. 113/2016 (25 giugno 2016), tre anni di servizio, anche non continuativi, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato alle dipendenze di Roma Capitale nel profilo professionale di Educatore Asilo Nido (per anno di servizio si intende aver prestato non meno di 180 giorni di attivitร lavorativa, anche non continuativi โ cfr. C.C.N.I. MIUR 11.04.2017, per un totale di almeno 540 giorni di servizio prestato. In tale computo saranno considerati, quali periodi di servizio prestato, anche quelli riferiti agli istituti previsti dalle vigenti disposizioni normative e contrattuali, es. congedo di maternitร ; astensione obbligatoria, ecc.).
La domanda di partecipazione va inviata alla Direzione Organizzazione e Risorse Umane โ Via del Tempio di Giove 3 โ 00186 Roma, entro ilย 26 ottobre 2017.
Per maggiori informazioniย clicca qua.
- Concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato allโassunzione a tempo indeterminato diย 50 Insegnanti della Religione Cattolica per le Scuole dellโinfanziaย di Roma Capitale โ Categoria C (posizione economica C1) โ Famiglia Educativa e Sociale, esclusivamente riservata al personale in possesso dei requisiti previsti dal comma 228 ter dellโart. 1 legge 28.12.2015 n. 208, cosรฌ come modificato dal D.L. 113/2016, convertito con modificazioni con L. n.160/2016.
I candidati devono essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
โ titolo accademico (baccalaureato, licenza o dottorato) in teologia o nelle altre discipline ecclesiastiche, conferito da una facoltร approvata dalla Santa Sede;
โ laurea magistrale in scienze religiose conseguita presso un istituto superiore di scienze religiose approvato dalla Santa Sede;
โ diploma accademico di magistero in scienze religiose rilasciato, entro lโultima sessione dellโanno accademico 2013 โ 2014, da un istituto superiore di scienze religiose approvato dalla Santa Sede;
โ diploma di scienze religiose rilasciato, entro lโultima sessione dellโanno accademico 2013-14, da un istituto di scienze religiose riconosciuto dalla Conferenza episcopale italiana.
Lโammissione alla procedura รจ riservata esclusivamente agli insegnati che hanno maturato, alla data di entrata in vigore del D.L. 113/2016 (25 giugno 2016), tre anni di servizio, anche non continuativi, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato alle dipendenze di Roma Capitale per lo svolgimento delle specifiche attivitร educative in ordine allโinsegnamento della religione cattolica nelle scuole dellโinfanzia (per anno di servizio si intende aver prestato non meno di 180 giorni di attivitร lavorativa, anche non continuativi โ cfr. C.C.N.I. MIUR 11.04.2017, per un totale minimo di 540 giorni di effettivo servizio prestato) e che siano in possesso del riconoscimento di idoneitร previsto dal D.P.R. 20 agosto 2012, n. 175, da comprovarsi mediante certificato appositamente rilasciato ai fini della presente procedura concorsuale da parte di una delle Diocesi che insistono sul territorio della Cittร di Roma.
La domanda di partecipazione alla selezione indirizzata alla Direzione Organizzazione e Risorse Umane โ Via del Tempio di Giove 3 โ 00186 Roma,ย entro ilย 26 ottobre 2017.
Per ulteriori informazioniย clicca qua.
Salve vorrei maggiori informazioni riguardo al concorso e se si puรฒ partecipare con il diploma di liceo socio psico pedagogico.