Sono stati banditi nuovi concorsi pubblici per Insegnanti ed Impiegati amministrativi. Di seguito vedremo gli estratti dai bandi di concorso ufficiali, i requisiti richiesti per poter partecipare alle selezioni e le informazioni necessarie per l’invio della domanda.
Il Comune di Firenze ha indetto una selezione pubblica, per esami e titoli, finalizzata alla copertura di n. 22 posti a tempo pieno e in- determinato nel profilo professionale di Istruttore Direttivo Amministrativo (cat. giuridica D1 del Comparto Regioni e Autonomie Locali).
Eโ possibile inviare la domanda di partecipazioneย entro ilย 29 giugno 2017.
Requisiti richiesti:
โข possesso di un Diploma di Laurea vecchio ordinamento in Economia e Commercio, Giurisprudenza o Scienze Politiche,ย oppure Laurea Specialistica oย Magistrale equiparata a uno dei Diplomi di Laurea specificati, oppure ancora una tra le seguenti Lauree Triennali:ย Scienze dei servizi giuridici, Scienze giuridiche,ย Scienze dei servizi giuridici,ย Scienze politiche e delle relazioni internazionali,ย Scienze politiche e delle relazioni internazionali,ย Scienze dellโeconomia e della gestione aziendale,ย Scienze dellโeconomia e della gestione aziendale,ย Scienze dellโamministrazione,ย Scienze dellโamministrazione e dellโorganizzazione,ย Scienze economiche.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale:ย www.comune.fi.it
Il Comune di Fiumicino, Roma, ha indetto due concorsi pubblici:
โข Avviso di selezione pubblica per titoli ed esami per la copertura di n. 19 posti a tempo indeterminato e pieno di Insegnante della Scuola dโInfanzia โ Categoria C1
โข Avviso di selezione pubblica per titoli ed esami per la copertura di n. 32 posti a tempo indeterminato e pieno di Educatore di Asilo Nido โ Categoria C1
Eโ possibile inviare la domanda di partecipazioneย entro ilย 26 giugno 2017.
Requisiti richiesti:
Insegnante scuola dโinfanzia
โขย Diploma di Scuola Magistrale o di Istituto Magistrale o di Liceo Psicopedagogico (conseguiti entro lโa.s. 2001-2002);
โขย Diploma di Laurea vecchio ordinamento in Scienze della Formazione primaria โ indirizzo Scuola Materna;
โขย Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (classe LM-85 bis);
โขย Diplomi Universitari o Lauree equipollenti.
Educatore asilo nido
โขย Diploma di Scuola Magistrale oย di Istituto Magistrale o di Vigilatore dโInfanzia o di Puericultrice o diย Assistente dโInfanzia oย Diploma diย Professionale dโAssistente di Comunitร Infantile o di Maturitร Tecnica Femminile (Specializzazione di Dirigente di Comunitร ) o di Liceo Psicopedagogico o diย abilitazione allโinsegnamento nelle scuole del grado preparatorio;
โขย Laurea in Scienze dellโEducazione,ย Pedagogia, Psicologia, Scienze della Formazione Primaria,ย Lettere e Filosofia con indirizzo psicopedagogico;
โข Laurea triennale inย Scienze dellโEducazione e della Formazione;
โขย Laurea Magistraleย inย Programmazione e gestione dei servizi educativi (LM50), Scienze dellโEducazione degli adulti e della formazione continua (LM57), Scienze pedagogiche (LM85), Teorie e Metodologie dellโe-learning e della media education e altra classe di laurea magistrale(LM93) equiparata a Scienze dellโEducazione โvecchio ordinamentoโ;
โขย Laurea in Discipline Umanistiche o Sociali con Master universitario di primo o secondo livello avente per oggetto la prima infanzia.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale:ย www2serv.fiumicino.net