Concorsi Università per 105 posti: Terza Media, Diploma e Laurea a tempo indeterminato e determinato. Di seguito vedremo i posti disponibili e i requisiti richiesti.
Le domande scadono il 29 e il 14 Settembre 2022.
Requisiti richiesti:
- cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione europea o di altre categorie riportate nei bandi;
- godimento dei diritti civili e politici;
- idoneità fisica all’impiego;
- essere in regola con le norme concernenti gli obblighi di leva per i nati fino al 1985;
- età non inferiore agli anni 18;
- inclusione nell’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione, per persistente insufficiente rendimento o non essere stati dichiarati decaduti da impiego statale e non essere stati licenziati per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti;
- non avere rapporti di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo; nel concorso per 2 tecnologi presso il Dipartimento di Giurisprudenza saranno esclusi “coloro i quali abbiano rapporti di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente al dipartimento o alla struttura che effettua la chiamata ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo” come previsto dalle lettere b) e c) del comma 1 dell’art. 18 della Legge 240/2010″; concorso per ricercatori: non possono partecipare “coloro che, alla data di approvazione della delibera del Dipartimento di richiesta di copertura di posizioni, adottata sulla base delle risorse effettivamente disponibili e assegnate con delibera del Consiglio di Amministrazione, abbiano un rapporto di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente al Dipartimento che ha esitato la suddetta delibera, ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo”.
I posti di lavoro:
Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui
- n. 2 posti di categoria EP – posizione economica EP1 – a tempo indeterminato e pieno, Area amministrativa – gestionale, da destinare all’Area Ricerca e all’Area Terza Missione.
- n. 14 posti di categoria D – posizione economica D1 – a tempo indeterminato e pieno, da destinare alle Strutture decentrate e uffici dell’Amministrazione Centrale.
- n. 60 posti di categoria C – posizione economica C1 – a tempo indeterminato e pieno, da destinare alle Strutture decentrate e uffici dell’Amministrazione Centrale.
- n. 16 posti di categoria B – posizione economica B3 – a tempo indeterminato e pieno, da destinare alle Strutture decentrate e uffici dell’Amministrazione Centrale.
-
- n. 2 posti di tecnologo presso il Dipartimento di Giurisprudenza – categoria EP – posizione economica EP3, a tempo determinato e parziale.
- n. 11 posti di ricercatore a tempo determinato della durata di tre anni e pieno, per vari settori concorsuali e Dipartimenti.
Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.
Comunico disponibilità per lavori di segreria