L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 24 coordinatori. Le posizioni aperte sono suddivise in:
- 6 coordinatori con orientamento archivistico;
- 18 coordinatori con orientamento in “Cyber Security Triage Operator” o “Digital Forensic and Incident Response Specialist”.
I vincitori saranno impiegati presso la sede di Roma. Per i coordinatori con orientamento archivistico, le mansioni includeranno la gestione del flusso documentale, comprendente registrazione, classificazione, fascicolazione e archiviazione di documenti sia analogici che digitali. I coordinatori con orientamento in cyber security saranno coinvolti nella preparazione, prevenzione, gestione e risposta a eventi cibernetici, con possibilitร di trasferte sul territorio nazionale e all’estero, lavoro su turni H24 7/7 e pronta reperibilitร , per i quali sono previsti specifici trattamenti economici.
I requisiti generali per partecipare al concorso includono la cittadinanza italiana, il godimento dei diritti civili e politici, l’idoneitร fisica all’impiego e l’assenza di condanne penali definitive o procedimenti penali in corso. Per i coordinatori con orientamento archivistico, รจ richiesto un diploma di laurea triennale con votazione minima di 105/110 e il superamento di un esame di archivistica nel settore scientifico-disciplinare HIST-04/C (giร MSTO/08) per almeno 6 CFU, o il possesso di un diploma di Archivistica, paleografia e diplomatica rilasciato da un Archivio di Stato. Per i coordinatori con orientamento in cyber security, รจ richiesto un diploma di scuola secondaria di secondo grado e un’esperienza lavorativa documentabile di almeno tre anni in ambito ICT o cyber security.
La selezione prevede una valutazione dei titoli e una prova orale. Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 30 aprile 2025. Per ulteriori dettagli e per scaricare il bando completo, si rimanda al sito ufficiale dell’ACN.