Concorso Agenzia delle Entrate 2018: 510 assunzioni in tutta Italia

concorso agenzia delle entrate 2018Finalmente è attivo il nuovo concorso Agenzia delle Entrate 2018, ci saranno 510 assunzioni in tutta Italia. Di seguito vedremo i dettagli estratti dal bando ufficiale di concorso, i requisiti richiesti per poter partecipare alla selezione e le informazioni sulle future sedi di lavoro. Vedremo anche come inviare la domanda di partecipazione entro il 17 maggio 2018.

CONCORSO AGENZIA DELLE ENTRATE 2018: I DETTAGLI

Il concorso è finalizzato all’assunzione di 510 nuovi dipendenti nel ruolo di Funzionario per Attività Amministrativo-Tributaria. Ecco quali saranno le sedi i lavoro.

  • Emilia Romagna – 60 posti
  • Lombardia – 115 posti
  • Friuli Venezia Giulia – 20 posti
  • Piemonte – 60 posti
  • Lazio – 30 posti
  • Liguria – 30 posti
  • Marche – 15 posti
  • Provincia di Bolzano – 15 posti
  • Provincia di Trento – 15 posti
  • Toscana – 60 posti
  • Umbria – 20 posti
  • Valle d’Aosta – 10 posti
  • Veneto – 60 posti

Ricordiamo che il  20% dei posti di lavoro è riservato ai dipendenti a tempo indeterminato dell’Agenzia delle Entrate, appartenenti alla seconda area funzionale.

REQUISITI RICHIESTI

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Ecco quali sono i requisiti per partecipare al concorso Agenzia Entrate 2018:

  • E’ richiesta la Laurea in Giurisprudenza, Scienze politiche o Economia e Commercio o titoli equivalenti;
  • posizione regolare nei confronti del servizio di leva;
  • bisogna essere idonei fisicamente alla mansione;
  • non essere stati destituiti da una precedente mansione nella Pubblica Amministrazione per condotta fraudolenta o presentazione di documenti falsi;
  • cittadinanza italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • non essere stato interdetto dai pubblici uffici né destituito ovvero licenziato o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero di non essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale a seguito dell’accertamento che l’impiego stesso è stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile o, comunque, con mezzi fraudolenti;
  • non avere riportato condanne penali o sentenze di patteggiamento (in caso positivo specificare quali);
  • non avere in corso procedimenti penali (in caso positivo specificare quali).

MAGGIORI INFORMAZIONI

Per maggiori informazioni sul concorso pubblico Agenzia delle Entrate 2018 è possibile visitare il sito ufficiale, visualizzare il bando di concorso e seguire la procedura online: link (www.agenziaentrate.gov.it).

Ultima modifica il 8 Maggio 2018 da

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings