Concorso Agenzia delle Entrate 2023: 4500 funzionari in tutta Italia, ecco l’Avviso

Sono in arrivo nuovi bandi di concorso dell’Agenzia delle Entrate per l’assunzione di 4.500 funzionari.

Il programma di pubblicazione dei concorsi Agenzia delle Entrate per il 2023 prevede l’avvio di procedure concorsuali per reclutare nuove unitร  di personale con il profilo di funzionario per attivitร  tributaria e funzionario per servizi di pubblicitร  immobiliare.

CONCORSO AGENZIA DELLE ENTRATEย 

Di seguito sono riportate tutte le informazioni sui concorsi pubblici per funzionari dell’Agenzia delle Entrate, che rientrano tra i prossimi bandi in uscita. Vengono forniti i requisiti, le prove, le materie di studio consigliate per la preparazione e ogni altra informazione utile.

CONCORSI FUNZIONARI AGENZIA DELLE ENTRATE 2023
รˆ stato pubblicato il nuovo avviso relativo al programma di pubblicazione dei bandi di concorso dell’Agenzia delle Entrate per l’anno 2023. In base al Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale, l’ente ha programmato di pubblicare nel corso del 2023 bandi di concorso per il reclutamento di circa 4.500 funzionari. Le procedure concorsuali in arrivo saranno basate su titoli ed esami e saranno rivolte a laureati.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Nell’attesa dell’uscita dei bandi, di cui vi terremo aggiornati, vediamo nel dettaglio come funzionano i bandi di concorso per funzionari dell’Agenzia delle Entrate nel 2023. Vengono forniti i profili richiesti, i requisiti, chi puรฒ partecipare, le materie d’esame, lo stipendio previsto, le modalitร  di preparazione e gli argomenti di studio consigliati.

PROFILI RICHIESTI
I bandi di concorso in uscita nel 2023 dell’Agenzia delle Entrate sono rivolti alle seguenti figure professionali:

a. FUNZIONARIO PER ATTIVITร€ TRIBUTARIA
Questo ruolo si occupa di attivitร  legate al campo fiscale, fornendo assistenza e consulenza al pubblico riguardo agli obblighi contabili e fiscali. Inoltre, gestisce e fornisce servizi fiscali, analizza ed elabora moduli fiscali. Svolge anche attivitร  di analisi e ricerca di comportamenti illegali, verifica e accesso mirato, controllo fiscale, contenzioso tributario e riscossione.

b. FUNZIONARIO PER SERVIZI DI PUBBLICITร€ IMMOBILIARE
Questa figura si occupa dei servizi di pubblicitร  immobiliare, fornendo assistenza e consulenza agli utenti. Inoltre, si occupa di aggiornare e conservare i database di pubblicitร  immobiliare e di gestire i procedimenti di volontaria giurisdizione. Monitora anche i casi di rifiuto o riserva dei conservatori.

REQUISITI
Il concorso per funzionari dell’Agenzia delle Entrate รจ aperto ai laureati.

L’Agenzia delle Entrate รจ l’ente italiano responsabile della gestione delle imposte e delle tasse. รˆ un’agenzia governativa che opera sotto il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Il suo compito principale รจ quello di raccogliere le entrate fiscali per finanziare le spese pubbliche e di garantire l’adempimento delle obbligazioni fiscali da parte dei contribuenti.

L’Agenzia delle Entrate svolge una serie di funzioni, tra cui la gestione dell’imposizione fiscale, la riscossione delle tasse, l’erogazione di servizi di assistenza fiscale ai contribuenti, l’elaborazione delle dichiarazioni dei redditi e l’individuazione delle frodi fiscali. Inoltre, si occupa della gestione dei tributi locali, dell’accertamento delle imposte e della gestione dei contenziosi fiscali.

CONCORSI AGENZIA DELLE ENTRATE

Per quanto riguarda i concorsi pubblici nell’Agenzia delle Entrate, l’ente puรฒ periodicamente indire selezioni pubbliche per l’assunzione di personale. Questi concorsi sono generalmente aperti a cittadini italiani e, in alcuni casi, anche a cittadini dell’Unione Europea.

I concorsi pubblici dell’Agenzia delle Entrate possono riguardare diverse figure professionali, come funzionari, ispettori, impiegati e tecnici. Le selezioni avvengono attraverso prove scritte, prove orali e valutazione dei titoli. I requisiti per partecipare possono variare a seconda del profilo professionale richiesto e vengono specificati nel bando di concorso.

I concorsi pubblici rappresentano un’opportunitร  per chi desidera lavorare nell’ambito dell’amministrazione finanziaria e contribuire all’attivitร  dell’Agenzia delle Entrate. Essi offrono un’occupazione stabile, una progressione di carriera e condizioni di lavoro generalmente regolamentate da contratti collettivi nazionali.

Per rimanere aggiornati sulle opportunitร  di concorso nell’Agenzia delle Entrate, รจ consigliabile consultare il sito web ufficiale dell’Agenzia stessa, dove vengono pubblicati i bandi e le informazioni relative ai concorsi aperti. รˆ importante tenere presente che le modalitร  di selezione e i requisiti possono variare da un concorso all’altro, quindi รจ sempre consigliabile consultare attentamente le informazioni fornite nel bando di concorso specifico.

Per restare aggiornati sul concorso agenzia delle Entrate continuate a seguirci e visitate il sito web ufficiale dell’Agenzia delle Entrate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings