Concorso ASL per Autisti con Terza Media e Patente B, ecco la domanda di partecipazione e tutti i dettagli.
Selezione, mediante avviamento degli iscritti ai Centri per l’Impiego di Roma, finalizzata all’assunzione di n. 4 unitร con il profilo professionale di Operatore Tecnico con mansione di Autista pat B -Area del personale di supporto – CCNL Comparto sanitร – a Tempo Indeterminato Full Time, presso la ASL ROMA 1 -, ai sensi dell’Art. 16 della legge n. 56/1987.
- Categoria:ย Bandi e Avvisi
- Tematica:ย Lavoro
- Tipo bando:ย Avviso Pubblico
- Tipo documento:ย Determinazione
- Numero documento:ย G00098
- Data documento:ย
- Data di scadenza:ย
Requisiti di accesso e partecipazione al presente avviso
Lโavviamento a selezione รจ rivolto a tutti coloro che risultino alla data di pubblicazione del presente avviso in
possesso dei seguenti requisiti:
a) aver acquisito lo stato di disoccupato (vedi*a fondo pagina 2) presso un Centro per lโImpiego di ROMA
(Cinecittร /Tiburtino / Torre Angela / Primavalle / Ostia / Casalbertone / Porta Futuro) o rilasciato la
dichiarazione di immediata disponibilitร – DID ai sensi della vigente normativa avendo indicato un Centro
per lโImpiego di ROMA (Cinecittร /Tiburtino / Torre Angela / Primavalle / Ostia / Casalbertone / Porta
Futuro);
b) essere in possesso del titolo di studio: diploma scuola dellโobbligo;
c) essere in possesso della patente di guida cat. B;
d) per la riserva del 30% essere in possesso dei requisiti previsti dallโart. 24, punti 4 e 5 del decreto del
Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487, artt. 678 e 1014 D.LGS 66/10 e s.m.i.
Ai fini della partecipazione al presente avviso, a pena di esclusione, occorre che, alla data di pubblicazione del
presente avviso, i richiedenti siano in possesso dei requisiti generali per lโaccesso al pubblico impiego (ex D.P.R.
n. 487/1994; D.lgs. n. 165/2001) e precisamente:
– Cittadinanza italiana ovvero cittadinanza di altro stato membro dellโUnione Europea. Sono ammessi
altresรฌ i familiari di cittadini italiani o di un altro stato membro dellโunione europea, che non abbiano
la cittadinanza di uno stato membro ma che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di
soggiorno permanente, nonchรฉ i cittadini di paesi terzi titolari del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria, ai sensi dellโart. 38 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.
I soggetti di cui allโart. 38 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, devono essere in possesso dei requisiti,
ove compatibili, di cui allโart. 3 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 7 febbraio 1994, n. 174;
– Etร non inferiore a 18 anni;
– Idoneitร fisica allo svolgimento delle funzioni a cui la procedura si riferisce (da intendersi per i
soggetti con disabilitร come idoneitร allo svolgimento delle mansioni di cui al vigente ordinamento
professionale);
– Qualitร morali e di condotta di cui allโart. 35, comma 6 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
– Godimento dei diritti civili e politici;
– Non essere stati esclusi dallโelettorato attivo;
– Non essere stati destituiti o dispensati dallโimpiego presso una pubblica amministrazione per
persistente insufficiente rendimento, ovvero essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale,
ai sensi dellโart. 127, primo comma, lettera d) del testo unico, approvato con decreto del Presidente
della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3, e ai sensi delle corrispondenti disposizioni di legge e dei
contratti collettivi nazionali di lavoro relativi al personale dei vari comparti;
– Non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano lโinterdizione
dai pubblici uffici;
– Per gli iscritti di sesso maschile, nati entro il 31 dicembre 1985, posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva secondo la vigente normativa italiana.
Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.
Non riesco ad entrare nella pagina delle poste italiane e sottoscrivere la mia candidatura al posto di lavoro.