Concorso Comunale per Operai a tempo indeterminato, serve Terza Media ed Attestato.
Il Comune di Cesenatico, situato nella provincia di Forlรฌ Cesena nell’Emilia Romagna, ha lanciato un concorso per assumere operai – collaboratori tecnici con esperienza nel settore. La selezione prevede l’assunzione a tempo indeterminato di 4 risorse, da destinare ai Comuni di Longiano, San Mauro Pascoli, Savignano sul Rubicone e Borghi. Le domande di ammissione potranno essere presentate entro il 15 marzo 2024.
Ora vediamo insieme i requisiti richiesti, le modalitร di candidatura, la documentazione da scaricare e tutte le altre informazioni utili riguardo a questo concorso per profili tecnici.
COMPITI DEL COLLABORATORE TECNICO (OPERAIO)
I vincitori del concorso dovranno svolgere le mansioni tipiche degli Operatori Esperti dell’Area Servizi Lavori Pubblici e Manutenzioni. Queste mansioni includono:
– Utilizzo di macchinari complessi
– Lavoro come operaio nel settore tecnico
– Manutenzione dei giardini pubblici
– Manutenzione delle strade e della segnaletica verticale
– Pulizia delle strade con mezzi specifici
– Manutenzione degli edifici, impianti e infrastrutture varie
– Lavori edili di piccole dimensioni, allestimento locali e facchinaggio con attrezzature specifiche
– Manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio comunale
REQUISITI RICHIESTI
Per partecipare al concorso per collaboratori tecnici presso l’Unione Rubicone e Mare, รจ necessario soddisfare i seguenti requisiti generali per i concorsi pubblici:
– Avere la cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o un’altra cittadinanza come indicato nel bando
– Essere maggiorenni ma non superare l’etร prevista per il pensionamento
– Essere idonei dal punto di vista psico-fisico per svolgere le mansioni richieste
– Godere dei diritti civili e politici e non essere esclusi dall’elettorato politico
– Aver adempiuto agli obblighi militari se si รจ soggetti a questi
– Non aver subito condanne penali che impediscono l’assunzione nei pubblici enti secondo la legge vigente
– Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per prestazioni insufficienti
– Non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico o licenziati
– Non trovarsi in condizioni di incompatibilitร o inconferibilitร dell’incarico come previsto dalla legge n. 39/2013 (da verificarsi al momento dell’assunzione)
Inoltre, sono richiesti i seguenti requisiti aggiuntivi:
– Possesso di patente di categoria B
– Aver completato l’obbligo scolastico accompagnato da una qualifica professionale specifica ottenuta tramite attestato di corso di formazione, attestato di corso di qualifica o altro titolo abilitante o attraverso esperienza lavorativa precedente oppure possesso della licenza di scuola dell’obbligo integrata da un diploma di qualifica professionale (3 anni) o da un titolo superiore correlato all’area.
PROCEDURA DI SELEZIONE
La selezione dei candidati avverrร attraverso il superamento di due prove d’esame: una prova scritta e una prova orale. Le materie oggetto delle prove saranno:
– Conoscenze in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro secondo il D.lgs. 81/2008
– Modalitร tecniche per la manutenzione del patrimonio immobiliare comunale, edifici, strade e giardini pubblici con particolare attenzione all’uso corretto e alla manutenzione degli automezzi e dei macchinari impiegati nella manutenzione comunale.
– Codice della strada, con particolare enfasi sulle norme relative alla circolazione stradale e alla segnaletica stradale, cosรฌ come sull’attivitร di trasporto delle persone.
– Conoscenze sui diritti e doveri dei dipendenti pubblici.
– Nozioni sull’organizzazione degli Enti Locali.
– Verifica delle competenze nella lingua inglese e nelle applicazioni informatiche piรน comuni.
Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.