Il Ministero dell’Interno ha ottenuto l’autorizzazione a bandire nuovi concorsi pubblici per l’assunzione di 200 diplomati nel 2025, grazie al Decreto PA 2025 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale.
Dettagli del Decreto PA 2025
Il Decreto-Legge 14 marzo 2025, n. 25, prevede un incremento dell’organico del personale civile del Ministero dell’Interno nell’Area degli Assistenti, con l’obiettivo di garantire l’efficienza delle strutture territoriali, in particolare nella gestione dei flussi migratori. Le 200 assunzioni aggiuntive saranno effettuate tramite nuovi bandi di concorso o mediante lo scorrimento di graduatorie esistenti, senza necessitร di procedure di mobilitร preventiva.
Inquadramento e Tipologia Contrattuale
Le nuove risorse saranno assunte con contratto a tempo indeterminato nel profilo di Assistente Amministrativo, appartenente all’Area degli Assistenti.
Requisiti di Partecipazione
I candidati dovranno possedere un diploma di scuola secondaria di secondo grado e i requisiti generali previsti per l’accesso ai concorsi pubblici. Costituirร titolo di preferenza aver svolto, negli ultimi 5 anni e per almeno un anno entro il 30 aprile 2025, attivitร lavorativa con contratto a termine, anche interinale, in compiti amministrativi legati alla gestione dei flussi migratori presso le strutture territoriali del Ministero dell’Interno.
Procedure Selettive
Per accelerare il reclutamento, il Decreto PA 2025 consente al Ministero dell’Interno di avvalersi di procedure semplificate, tra cui la possibilitร di effettuare una sola prova scritta fino al 31 dicembre 2026 e l’utilizzo della Commissione RIPAM per concorsi pubblici per titoli ed esami, banditi su base provinciale e svolti anche mediante tecnologie digitali.
I dettagli specifici sulle modalitร di candidatura e sulle prove d’esame saranno disponibili nei bandi ufficiali di prossima pubblicazione.