Concorso Ministero dell’Interno per 220 Diplomati in tutta Italia, ecco tutti i dettagli

Concorso Ministero dell’Interno 2025: 220 posti per diplomati nell’area Assistenti

Il Ministero dell’Interno ha ottenuto il via libera per bandire, nel 2025, una nuova selezione pubblica rivolta a 220 diplomati, da inquadrare all’interno dell’Area Assistenti con contratto a tempo indeterminato.
Questa iniziativa si inserisce nel piano straordinario di reclutamento per la Pubblica Amministrazione previsto dal DPCM dell’8 agosto 2025, che consente complessivamente 9.300 nuove assunzioni tra vari ministeri ed enti.

Il quadro delle assunzioni

Il programma triennale 2025-2027 del Ministero prevede oltre 1.600 nuovi inserimenti, di cui 550 già autorizzati per il solo anno 2025. Il bando attuale rappresenta dunque una concreta opportunità per cercano di entrare nella pubblica amministrazione.

Requisiti minimi richiesti

Per presentare domanda sarà necessario:

  • possedere il diploma di scuola secondaria di secondo grado;
  • soddisfare i requisiti generali richiesti per l’accesso ai concorsi pubblici, come previsto dalla normativa vigente;
  • eventuali requisiti specifici indicati nel bando (indirizzi di studi, titoli supplementari) saranno esplicitati nel testo ufficiale.

L’avviso di selezione è aperto anche a laureati, ampliando le opportunità di candidatura.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Prove d’esame e modalità di selezione

La selezione seguirà le modalità semplificate introdotte dalla recente riforma dei concorsi, con l’obiettivo di accelerare i tempi. È probabile che le prove includano:

  • prova scritta (eventualmente unica)
  • valutazione delle competenze in lingua inglese e informatiche
  • domande su diritto amministrativo, contabilità pubblica, norme UE, diritto del lavoro pubblico, e temi collegati alla pubblica amministrazione.

Dove e quando consultare il bando

Il bando ufficiale sarà reso disponibile nei seguenti luoghi:

  1. Portale del Ministero dell’Interno, sezione “Concorsi”
  2. Portale inPA, la piattaforma per il reclutamento nella PA

È fondamentale monitorare questi portali e consultare tempestivamente il testo integrale del bando, per non perdere scadenze e dettagli essenziali.

Ultima modifica il 7 Ottobre 2025 da Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings