È stato pubblicato il bando di concorso del Ministero della Giustizia, sono ben 8.171 i posti disponibili in tutta Italia. Di seguito vedremo tutti i dettagli.
La domanda scade il 23 Settembre 2021.
CONCORSO MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
I posti di lavoro:
Codice CASS – Corte di cassazione – duecento unita’
Codice AN – Distretto della Corte di Appello di Ancona – centoquaranta unità
Codice BA – Distretto della Corte di Appello di Bari – trecentosei unità
Codice BO – Distretto della Corte di Appello di Bologna – quattrocentoventidue unità
Codice BS – Distretto della Corte di Appello di Brescia – duecentoquarantotto unità
Codice CA – Distretto della Corte di Appello di Cagliari – duecentoquarantotto unità
Codice CL – Distretto della Corte di Appello di Caltanissetta – centosei unità
Codice CB – Distretto della Corte di Appello di Campobasso – cinquantuno unità
Codice CT – Distretto della Corte di Appello di Catania – trecentotrentuno unità
Codice CZ – Distretto della Corte di Appello di Catanzaro – trecentoquattro unità
Codice FI – Distretto della Corte di Appello di Firenze – quattrocentoquarantasei unità
Codice GE – Distretto della Corte di Appello di Genova – duecentocinquantuno unità
Codice AQ – Distretto della Corte di Appello dell’Aquila – centonovanta unità
Codice LE – Distretto della Corte di Appello di Lecce – trecentotre unità
Codice ME – Distretto della Corte di Appello di Messina – centoquarantotto unità
Codice MI – Distretto della Corte di Appello di Milano – seicentottanta unità
Codice NA – Distretto della Corte di Appello di Napoli – novecentocinquantasei unità
Codice PA – Distretto della Corte di Appello di Palermo – quattrocentodieci unità
Codice PG – Distretto della Corte di Appello di Perugia – centosette unità
Codice PZ – Distretto della Corte di Appello di Potenza – centoventicinque unità
Codice RC – Distretto della Corte di Appello di Reggio Calabria– duecentotto unità
Codice RM – Distretto della Corte di Appello di Roma – ottocentoquarantatre unità
Codice SA – Distretto della Corte di Appello di Salerno – duecentodiciotto unità
Codice TO – Distretto della Corte di Appello di Torino – quattrocentouno unità
Codice TS – Distretto della Corte di Appello di Trieste – centoquarantuno unità
Codice VE – Distretto della Corte di Appello di Venezia – trecentottantotto unità
Requisiti richiesti:
possesso di laurea (L) in: L-14 Scienze dei servizi giuridici;
ovvero
diploma di laurea di vecchio ordinamento (DL) in Giurisprudenza;
ovvero
laurea specialistica (LS) in: 22/S Giurisprudenza; 102/S Teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica:
ovvero
laurea magistrale (LM) in: LMG/01 Giurisprudenza;
nonche’, nei soli limiti di cui ai commi 1 e 5 dell’art. 1 del bando, in possesso di:
laurea (L) in: L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale; L-33 Scienze economiche; L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali; e titoli equiparati ed equipollenti;
ovvero
diploma di laurea di vecchio ordinamento (DL) in: Economia e commercio; Scienze politiche; e titoli equiparati ed equipollenti;
ovvero
laurea specialistica (LS) in: 64/S Scienze dell’economia; 84/S Scienze economico-aziendali; 57/S Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali; 60/S Relazioni internazionali; 70/S Scienze della politica; 71/S Scienze delle pubbliche amministrazioni; 88/S Scienze per la cooperazione allo sviluppo; 89/S Sociologia; 99/S Studi europei; e titoli equiparati ed equipollenti;
ovvero
laurea magistrale (LM) in: LM-77 Scienze economico-aziendali; LM-87 Servizio sociale e politiche sociali; LM-52 Relazioni internazionali; LM-56 Scienze dell’economia; LM-62 Scienze della politica; LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni; LM-81 Scienze per la cooperazione allo sviluppo; LM-88 Sociologia e ricerca sociale; LM-90 Studi europei; e titoli equiparati ed equipollenti;
Per maggiori informazioni sul concorso Ministero Giustizia scarica il bando.