Concorso Ordine delle Professioni Infermieristiche per Diplomati come impiegati amministrativi, ecco la domanda

Concorso Ordine delle Professioni Infermieristiche per Diplomati come impiegati amministrativi, ecco la domanda.

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Catanzaro ha annunciato un nuovo concorso per la selezione di Assistenti con profilo gestionale. I posti disponibili sono 4 e saranno assegnati in diverse sedi: Catanzaro, Pescara, Savona e Vibo Valentia. La scadenza per la presentazione delle domande è il 17 febbraio 2024. Di seguito troverete tutti i dettagli sulla selezione pubblica, i requisiti richiesti, le modalità di presentazione delle domande e il bando da scaricare.

PROFILO PROFESSIONALE
Il concorso indetto da OPI Catanzaro è finalizzato alla selezione di personale con profilo gestionale. Il candidato dovrà possedere le seguenti capacità:
– Gestire attività amministrative e contabili, sia in ruoli di front-office che di back-office, utilizzando tecniche e metodi di lavoro complessi, inclusi strumenti informatici e telematici specifici per il contesto lavorativo;
– Contribuire al raggiungimento degli obiettivi prefissati, mettendo in evidenza la sua professionalità e orientandola al successo complessivo del gruppo e alla soddisfazione degli utenti;
– Risolvere problemi amministrativi e contabili di media complessità, proponendo soluzioni alternative;
– Mantenere relazioni complesse, incluso l’interazione diretta con gli utenti.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare al concorso per Assistenti dell’OPI di Catanzaro le persone che soddisfano i seguenti requisiti:
– Cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o altre categorie indicate nel bando;
– Età non inferiore ai 18 anni;
– Possesso dei diritti politici e civili;
– Idoneità fisica per l’impiego;
– Assenza di destituzione, dispensa o licenziamento da una pubblica amministrazione e non essere stato dichiarato decaduto da un altro impiego pubblico, né essere stato interdetto dai pubblici uffici secondo la normativa in vigore;
– Assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso (anche se sono state concesse amnistie, condoni, indulti o sospensione condizionale della pena);
– Adempimento degli obblighi militari, se previsti;
– Diploma di scuola superiore di secondo grado.

PROCEDURA DI SELEZIONE
L’Amministrazione si riserva il diritto di effettuare una preselezione qualora il numero di domande superi le 100 unità. La prova preselettiva verterà sugli stessi argomenti della prova scritta.
Le prove d’esame si articolano in una prova scritta tecnica seguita da un colloquio orale.
La prova scritta verterà sui seguenti argomenti:
– Elementi di diritto amministrativo;
– Elementi di diritto tributario;
– Normative relative agli Ordini delle Professioni Infermieristiche;
– Contabilità pubblica;
– Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro delle Funzioni Centrali con particolare riferimento ai trattamenti economici;
– Normative sugli acquisti di beni e servizi da parte degli Enti pubblici non economici;
– Controllo di gestione e modelli per misurare la performance e i risultati.

Il colloquio orale servirà a valutare le competenze professionali e culturali del candidato, con particolare riferimento al profilo richiesto. Saranno anche testate le competenze informatiche generali, l’accesso a banche dati e la conoscenza dell’inglese.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di partecipazione dev’essere presentata esclusivamente online entro il 17 febbraio 2024 attraverso il Portale inPA. È necessario autenticarsi tramite SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
I candidati devono avere un indirizzo email certificato (PEC). Chi non ne possiede uno può ottenere uno in soli 30 minuti leggendo l’apposito articolo.
È richiesto anche il pagamento di una quota di partecipazione di 50 euro tramite la piattaforma PagoPA.

BANDO
Si invita tutti gli interessati a leggere attentamente il BANDO che regolamenta la selezione.
Il bando è pubblicato sul Portale inPA e sui siti istituzionali degli Ordini partecipanti alla procedura nella sezione “Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings